Il bando mette a disposizione risorse per un totale di 110 milioni di euro, suddivisi in due linee di intervento distinte.
Linea A – Riqualificazione di impianti sportivi esistenti
Questa linea è rivolta a tutti i Comuni italiani con una popolazione pari o superiore a 5.000 abitanti, nonché ai Comuni con popolazione inferiore che, attraverso accordi con altri Comuni limitrofi, raggiungano la soglia dei 5.000 abitanti. La procedura è a sportello e consente la presentazione di progetti per la rigenerazione o la riqualificazione di impianti sportivi già esistenti. Il contributo massimo previsto per ciascun intervento è di 1,5 milioni di euro, con la necessaria compartecipazione finanziaria da parte dei Comuni.
Linea B – Realizzazione di Palazzetti dello Sport
Destinata ai Comuni con popolazione superiore a 15.000 abitanti, questa linea prevede la realizzazione di Palazzetti dello Sport secondo schemi progettuali elaborati da Sport e Salute S.p.A. I progetti possono ottenere un contributo massimo di 3 milioni di euro, sempre con la compartecipazione finanziaria dei Comuni.
La graduatoria dei progetti ammessi sarà redatta su base regionale, al fine di consentire alle singole Regioni di finanziare, eventualmente, i progetti valutati come idonei ma non finanziati per esaurimento delle risorse.
La presentazione delle domande
Le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 12:00 del 5 maggio 2025 e fino alle ore 12:00 del 16 giugno 2025, esclusivamente attraverso la piattaforma dedicata disponibile all’indirizzo: https://avvisibandi.sport.governo.it/
Per eventuali chiarimenti gli enti interessati possono far pervenire le proprie richieste entro il 6 giugno 2025 all’indirizzo di posta elettronica: sporteperiferie@governo.it.
Le risposte ai chiarimenti saranno pubblicate con qualificazione di “faq” sul sito istituzionale https://www.sport.governo.it, a beneficio di tutti i soggetti partecipanti.
Per ulteriori dettagli è possibile consultare la pagina ufficiale del Dipartimento per lo Sport sul sito www.sport.governo.it