Facebook Twitter
Registrati Aderire
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Crea un account
Registrazione
Benvenuto!Crea un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Crea un account
Crea un account
Benvenuto! registrati per un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Facebook
Instagram
Twitter
Accedi
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETSFiscosport.itProfessionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Home Notizie in Pillole LA PROCEDURA CORRETTA DI AFFILIAZIONE / TESSERAMENTO
  • Notizie in Pillole

LA PROCEDURA CORRETTA DI AFFILIAZIONE / TESSERAMENTO

Redazione Fiscosport
7 Luglio 2014
Facebook
Twitter
Linkedin
WhatsApp
Telegram
Email
Print
    Il comunicato di un Ente di Promozione Sportiva (C.S.E.N.) - che ricorda ai propri affiliati quale siano le procedure da seguire per il tesseramento - offre l'occasione per ribadire l'importanza di tenere comportamenti corretti al fine di non incorrere in situazioni di disagio nel caso di eventuali controlli da parte degli uffici competenti.

    La questione delle procedure di tesseramento è "storia antica" e Fiscosport se ne è occupato anche di recente (v. P. Sideri, IL TESSERAMENTO: quando le modalità non sono del tutto ortodosse, in Newsletter n. 19/2013).
    In quell'occasione (par. 6) si metteva in evidenza un possibile punto debole degli EPS che, in un'ottica di snellimento e facilitazione delle procedure di accesso alla pratica sportiva, rischiano di innescare comportamenti censurabili in sede di controllo, con conseguenze estremamente gravi per le s.s.d. e le a.s.d. affiliate.

    Il riferimento era in particolare ad alcuni passaggi delicati del meccanismo di affiliazione e tesseramento, quali il rilascio di tessere in bianco, o il rilascio di tessere gratuite, o ancora l’“acquisto” di pacchetti di affiliati e tesserati ovvero la stipula di convenzioni e accordi con soggetti non riconosciuti dal CONI, al fine di acquisirne gli aderenti.

    E' dunque da salutare con favore il Comunicato "Urgente" diramato dal Presidente Nazionale CSEN qualche giorno fa a tutte le assocazioni affiliate e ai comitati periferici, che ricorda come i comportamenti sopra descritti siano assolutamente scorretti e a rischio di censura da parte dell’Agenzia delle Entrate, e segnala che risultano al momento oltre 300 a.s.d. in contenzioso con gli organi di controllo.

    Nel comunicato si ribadisce pertanto:
    – che tesserati sono solo coloro che sono compresi negli elenchi degli iscritti che le Associazioni hanno inviato ai singoli comitati di appartenenza;
    – che la qualifica di socio e la relativa copertura assicurativa sussistono solo dal momento in cui il comitato è in possesso dell'elenco dei nominativi degli iscritti alle associazioni affiliate;
    – che, ai fini della validità del tesseramento, è obbligatorio che sulle tessere sia indicata la data di rilascio;
    – e infine che, ovviamente, eventuali "tessere in bianco" in possesso delle associazioni non hanno alcun valore né legale né assicurativo.

    Si tratta, come abbiamo spesso ricordato su queste pagine, dell'importanza di attenersi a quelle "buone pratiche" la cui inadempienza può comportare conseguenze disastrose: ancora una volta cogliamo con piacere l'occasione per raccomandarne la rigorosa osservanza.

    Facebook
    Twitter
    Linkedin
    WhatsApp
    Telegram
    Email
    Print
      Articolo precedenteIstruzioni e Modello Dichiarazione IMU e TASI per gli ENC: approvazione definitiva
      Articolo successivoLe più importanti scadenze fiscali entro il 16 luglio 2014
      Redazione Fiscosport
      Redazione Fiscosport
      La Redazione coordina le pubblicazioni sul sito dei Consulenti Fiscosport, un network di professionisti esperti in materie giuridico-fiscali di interesse per il mondo sportive e per il Enti del Terzo settore (network di cui fanno parte dottori e ragionieri commercialisti, avvocati, consulenti del lavoro, professori universitari, consulenti CONI). Alla Redazione compete anche la predisposizione della newsletter quindicinale inoltrata a chi si registra dal nostro sito: articoli di attualità e approfondimento, risposte ai quesiti, pubblicazione di sentenze e circolari ministeriali, guide e vademecum per il Consulente e/o Dirigente della società o associazione sportiva dilettantistica alle prese con le problematiche fiscali.

      Resta connesso

      2,857FansMi piace
      216FollowerSegui

      Ultimi articoli

      Scadenzario

      Le più importanti scadenze fiscali entro il 20 agosto 2025

      Redazione Fiscosport - 31 Luglio 2025 0
      Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 20 agosto 2025. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)

      Un altro passo in avanti per Enti dello sport e del...

      30 Luglio 2025

      Quel pasticciaccio grosso dell’assoggettamento a IMU delle società e associazioni sportive...

      28 Luglio 2025

      Fondo Dote Famiglia 2025: aperta la raccolta di adesioni per le...

      28 Luglio 2025

      La verifica triennale del RASD: la conformità dello statuto – Una...

      23 Luglio 2025

      Le nostre Newsletter

      Newsletter Fiscosport n. 15/2025 del 31 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 31 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 14/2025 del 17 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 17 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 13/2025 del 3 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 03 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 12/2025 del 19 giugno 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 19 Giugno 2025

      Newsletter Fiscosport n. 11/2025 del 5 giugno 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 05 Giugno 2025
      Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
      Fiscosport è una pubblicazione on-line registrata (Trib. Rimini n. 6 del 31/07/2024)
      Editore: Maggioli Spa - Direttore Responsabile: Paolo Maggioli
      ISSN sito web: 2974-9948
      Maggioli S.p.A. - Via del Carpino, 8 - 47822 Santarcangelo di R. (RN) Italy
      Facebook Twitter
      • Condizioni di utilizzo
      • Privacy policy
      • Contatti
      • Cookie Policy
      • Redazione
      © Copyright © 2025 Fiscosport.it. Sito realizzato da: KEY5.IT
      Fiscosport.it