Facebook Twitter
Registrati Aderire
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Crea un account
Registrazione
Benvenuto!Crea un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Crea un account
Crea un account
Benvenuto! registrati per un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Facebook
Instagram
Twitter
Accedi
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETSFiscosport.itProfessionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Home Notizie in Pillole Il progetto "CONI Ragazzi" riproposto in una nuova edizione per l'anno 2016-2017.
  • Notizie in Pillole

Il progetto “CONI Ragazzi” riproposto in una nuova edizione per l’anno 2016-2017.

Redazione Fiscosport
15 Dicembre 2016
Facebook
Twitter
Linkedin
WhatsApp
Telegram
Email
Print
    CONI RAGAZZI è un progetto sociale, sportivo ed educativo, frutto della collaborazione tra Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministero della Salute e CONI: un progetto che, dopo l'edizione dello scorso anno, si ripropone anche per il 2016/17, affinchè lo sport diventi un diritto di tutti.

    E' stato promosso anche per il 2016/17 il progetto CONI RAGAZZI, che, grazie alla rete capillare di associazioni e società sportive dilettantistiche che operano sul territorio, permetterà a bambini e ragazzi di età compresa tra i 5 e i 13 anni di praticare gratuitamente attività sportiva pomeridiana per 2 ore a settimana.

    Il progetto prevede, inoltre, un’importante campagna informativa sui corretti stili di vita e sulla promozione di comportamenti virtuosi a favore dell’integrazione attraverso lo sport e verranno coinvolte, insieme alle scuole, tutte le associazioni e società sportive dilettantistiche partecipanti all’iniziativa.

    Le a.s.d. e le s.s.d. interessate potranno candidarsi purchè in possesso dei seguenti requisiti:

    • iscrizione da almeno due anni al Registro Nazionale delle Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche CONI, valida per l’anno in corso;
    • disponibilità di un impianto sportivo dotato di attrezzature adeguate per svolgere l’attività sportiva (anche in convenzione con privati o Enti Locali);
    • ubicazione degli impianti in cui si svolge l’attività sportiva in uno dei Comuni indicati nella lista pubblicata nel pdf scaricabile a questo link;
    • esperienza di attività sportiva nel settore giovanile registrata presso un organismo sportivo di affiliazione;
    • presenza di istruttori in possesso di laurea in Scienze Motorie o diploma ISEF, o di tecnici federali di 1° livello in numero adeguato per garantire lo svolgimento dell’attività sportiva. 

    Il Coni sottolinea che i benefici per le associazioni sportive partecipanti sono numerosi: oltre al contributo economico per l’erogazione dell’attività, si segnala la potenziale estensione dei propri servizi a nuove fasce di utenza, con conseguente promozione delle a.s.d. e s.s.d. in contesti diversamente non raggiungibili, il coinvolgimento nella campagna informativa nazionale e infine la visibilità e la valorizzazione dell’ente sportivo sul territorio e attraverso i canali istituzionali dedicati al progetto.

    Per candidarsi, le associazioni e le società devono compilare il form disponibile nella piattaforma dedicata a partire dalle ore 9.00 del 2 dicembre 2016 fino alle ore 12.00 del 16 dicembre 2016.

    Ulteriori informazioni sul sito www.coniragazzi.it
     

    Facebook
    Twitter
    Linkedin
    WhatsApp
    Telegram
    Email
    Print
      Articolo precedenteNUOVE REGOLE PER DIVENTARE ASSISTENTE BAGNANTE
      Articolo successivoOBBLIGO DEFIBRILLATORI: LA LEGGE DI CONVERSIONE DEL DECRETO CONCEDE UN’ULTERIORE PROROGA!
      Redazione Fiscosport
      Redazione Fiscosport
      La Redazione coordina le pubblicazioni sul sito dei Consulenti Fiscosport, un network di professionisti esperti in materie giuridico-fiscali di interesse per il mondo sportive e per il Enti del Terzo settore (network di cui fanno parte dottori e ragionieri commercialisti, avvocati, consulenti del lavoro, professori universitari, consulenti CONI). Alla Redazione compete anche la predisposizione della newsletter quindicinale inoltrata a chi si registra dal nostro sito: articoli di attualità e approfondimento, risposte ai quesiti, pubblicazione di sentenze e circolari ministeriali, guide e vademecum per il Consulente e/o Dirigente della società o associazione sportiva dilettantistica alle prese con le problematiche fiscali.

      Resta connesso

      2,857FansMi piace
      216FollowerSegui

      Ultimi articoli

      Scadenzario

      Le più importanti scadenze fiscali entro il 20 agosto 2025

      Redazione Fiscosport - 31 Luglio 2025 0
      Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 20 agosto 2025. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)

      Un altro passo in avanti per Enti dello sport e del...

      30 Luglio 2025

      Quel pasticciaccio grosso dell’assoggettamento a IMU delle società e associazioni sportive...

      28 Luglio 2025

      Fondo Dote Famiglia 2025: aperta la raccolta di adesioni per le...

      28 Luglio 2025

      La verifica triennale del RASD: la conformità dello statuto – Una...

      23 Luglio 2025

      Le nostre Newsletter

      Newsletter Fiscosport n. 15/2025 del 31 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 31 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 14/2025 del 17 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 17 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 13/2025 del 3 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 03 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 12/2025 del 19 giugno 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 19 Giugno 2025

      Newsletter Fiscosport n. 11/2025 del 5 giugno 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 05 Giugno 2025
      Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
      Fiscosport è una pubblicazione on-line registrata (Trib. Rimini n. 6 del 31/07/2024)
      Editore: Maggioli Spa - Direttore Responsabile: Paolo Maggioli
      ISSN sito web: 2974-9948
      Maggioli S.p.A. - Via del Carpino, 8 - 47822 Santarcangelo di R. (RN) Italy
      Facebook Twitter
      • Condizioni di utilizzo
      • Privacy policy
      • Contatti
      • Cookie Policy
      • Redazione
      © Copyright © 2025 Fiscosport.it. Sito realizzato da: KEY5.IT
      Fiscosport.it