Sono stati pubblicati pochi giorni fa sul sito del CONI i nuovi bandi relativi al "LI Concorso Letterario" e del "XLVI Concorso del Racconto Sportivo": il 19 aprile 2017 è il termine ultimo per la presentazione.
Il Concorso letterario si articola in tre settori: 1) Narrativa – libri di poesie, romanzi o raccolte di racconti di pura creazione di argomento sportivo; 2) Saggistica – monografie, studi storico-letterari, biografie e simili, sempre di argomento sportivo. 3) Tecnica – studi specializzati in materia di sport. Per ogni sezione è previsto un primo premio di 3mila euro e un secondo premio di 2mila euro.
Quello del Racconto sportivo – un genere narrativo che si concreta in un testo contenuto in una lunghezza minima di 3 e massima di 10 cartelle (18.000 battute) – prevede un primo premio di 3mila euro e un secondo di 1.500 euro.
I lavori vanno presentati, con le diverse modalità indicate nei due bandi, entro il 19 aprile 2017.
Il legislatore ha introdotto, tra il 2019 e il 2022, un nuovo obbligo per tutti gli operatori economici: l’adozione di adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili. Il presente intervento ha l’obiettivo di svolgere una disamina circa il presupposto soggettivo, ovvero perimetrare gli enti che devono sottostare al nuovo adempimento; seguiranno interventi specifici per chiarire in cosa consistano, rispettivamente, gli assetti organizzativi, amministrativi e contabili e quali azioni debbano adottare gli amministratori per dotarsi di un assetto “adeguato”