Dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale (n. 19/2014) del decreto attuativo della c.d. “Sabatini bis”, relativo ai finanziamenti agevolati e ai contributi previsti per le PMI dall’art. 2 del d.l. n. 69/2013 ("Decreto del fare"), si era in attesa della pubblicazione dei moduli di domanda, ora disponibili on-line.
Nella Newsletter n. 4/2014 avevamo dato conto della pubblicazione, sul sito del Ministero dello Sviluppo economico, della circolare 10 febbraio 2014 n. 4567, contenente termini e modalità di presentazione delle domande per la concessione e l’erogazione dei finanziamenti agevolati e i contributi previsti per le PMI, aggiungendo che la domanda di agevolazione e i relativi allegati vanno compilati utilizzando i moduli che il Ministero stesso avrebbe reso disponibili entro il 10 marzo.
Ebbene, dall'11 marzo il modulo può essere scaricato dal Sito del MISE (clicca qui), dove è altresì ribadito che la domanda, compilata utilizzando esclusivamente tale modulo pena l'invalidità della stessa, va inviata a mezzo posta elettronica certificata (PEC) agli indirizzi di PEC delle banche e degli intermediari finanziari aderenti alla convenzione tra Ministero dello sviluppo economico, Cassa Depositi e Prestiti (CDP) e Associazione Bancaria Italiana (ABI) a partire dalle ore 9 del 31 marzo 2014.
Il legislatore ha introdotto, tra il 2019 e il 2022, un nuovo obbligo per tutti gli operatori economici: l’adozione di adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili. Il presente intervento ha l’obiettivo di svolgere una disamina circa il presupposto soggettivo, ovvero perimetrare gli enti che devono sottostare al nuovo adempimento; seguiranno interventi specifici per chiarire in cosa consistano, rispettivamente, gli assetti organizzativi, amministrativi e contabili e quali azioni debbano adottare gli amministratori per dotarsi di un assetto “adeguato”