La comunicazione, pubblicata sul sito del Dipartimento per lo Sport, ricorda che la piattaforma per presentare la domanda (https://avvisibandi.sport.governo.it/) rimarrà attiva per 30 giorni.
Le istanze per accedere al contributo previsto dall’art. 3 del decreto di riparto del 6 maggio 2025, emanato dal Ministro per lo Sport e i Giovani di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, verranno poi sottoposte all’istruttoria degli organismi sportivi affilianti e del Dipartimento per lo Sport.
Requisiti e modalità di presentazione
I criteri per la determinazione del contributo e la documentazione da allegare restano quelli stabiliti dal DPCM 10 giugno 2022, pubblicato sul sito del Dipartimento per lo Sport il 6 luglio 2022 (sui quali si v. anche Donato Foresta, Aggiornamento sul Nuovo contributo a fondo perduto per gli impianti natatori).
In sintesi:
- Le ASD/SSD che hanno già beneficiato del contributo nel 2024 dovranno risultare ancora in possesso dei requisiti previsti dagli articoli 2, 3 e 4 del DPCM 10 giugno 2022.
- Tali enti dovranno accedere alla piattaforma e confermare i dati già registrati; in tal caso riceveranno lo stesso importo percepito nel 2024, salvo eventuali riduzioni proporzionali in caso di esubero di richieste rispetto alle risorse disponibili.
- Sarà possibile modificare solo l’IBAN per l’accredito del contributo.
- Qualora uno qualsiasi dei dati dichiarati nel 2024 (diversi dall’IBAN) sia variato, sarà necessario presentare una nuova domanda.
- Le ASD/SSD che non avevano beneficiato dei contributi nelle precedenti edizioni dovranno dimostrare di possedere i requisiti del DPCM 10 giugno 2022 alla data del 6 maggio 2025.
- Non potranno accedere al contributo gli enti cessati al momento dell’apertura della piattaforma.
Maggiori informazioni e possibilità di scaricare documenti alla pagina del Dipartimento dello Sport dedicata al contributo