Una delle prime decisioni prese dal neo Presidente del CONI, Giovanni Malagò, è certamente destinata a non passare sotto silenzio, e già nelle immediate ore successive alla sua pubblicazione non si sono fatti attendere i commenti, sia quelli a favore (tanti) sia quelli fortemente critici o quantomeno dubbiosi (decisamente pochi). Ci riferiamo al Comunicato stampa del 18 marzo scorso, dove si legge che " il Comitato Olimpico Nazionale Italiano comunica che, al fine di evitare strumentalizzazioni su favori e privilegi riservati ai Parlamentari della Repubblica, ha deciso di non rilasciare più la concessione della tessera riservata ad onorevoli e senatori per l’accesso alle manifestazioni sportive che si svolgono sul territorio nazionale ".
Una delle prime decisioni prese dal neo Presidente del CONI, Giovanni Malagò, è certamente destinata a non passare sotto silenzio, e già nelle immediate ore successive alla sua pubblicazione non si sono fatti attendere i commenti, sia quelli a favore (tanti) sia quelli fortemente critici o quantomeno dubbiosi (decisamente pochi). Ci riferiamo al Comunicato stampa del 18 marzo scorso, dove si legge che “il Comitato Olimpico Nazionale Italiano comunica che, al fine di evitare strumentalizzazioni su favori e privilegi riservati ai Parlamentari della Repubblica, ha deciso di non rilasciare più la concessione della tessera riservata ad onorevoli e senatori per l’accesso alle manifestazioni sportive che si svolgono sul territorio nazionale“.