Facebook Twitter
Registrati Aderire
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Crea un account
Registrazione
Benvenuto!Crea un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Crea un account
Crea un account
Benvenuto! registrati per un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Facebook
Instagram
Twitter
Accedi
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETSFiscosport.itProfessionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Home Normativa La Campania ha una nuova legge regionale per lo sport
  • Normativa

La Campania ha una nuova legge regionale per lo sport

Enzo MARRA
Dottore commercialista in Napoli
15 Novembre 2013
Facebook
Twitter
Linkedin
WhatsApp
Telegram
Email
Print
    Approvata dal Consiglio Regionale della Campania con voto unanime la nuova legge-quadro regionale a favore della promozione e lo sviluppo della pratica sportiva e delle attività motorio-educativo-ricreative.
    La nuova legge, approvata a fine ottobre e non ancora pubblicata sul bollettino ufficiale, sostituisce la numero 42 del 1979;  l’asse portante della programmazione è rappresentato dal Piano triennale regionale dello sport e delle attività motorie, alla cui definizione partecipano gli Enti locali e i diversi attori del sistema sportivo grazie a un raccordo con i piani provinciali e comunali nonché con il piano regionale della sanità.
      
    Molte perplessità ha destato l’istituzione del Registro regionale delle Associazioni sportive e delle Associazioni per le attività motorio-educative-ricreative. La sezione A è riservata dalla legge regionale agli enti iscritti nel registro del Coni, mentre la sezione B a quelle realtà non riconosciute dal Coni: diversi dirigenti sportivi della Campania hanno lamentato che il registro non è altro che una duplicazione del registro  pubblico del Coni, con un aggravio di burocratizzazione delle attività amministrative degli enti sportivi.
     
    Una delle novità della normativa è rappresentata dalla qualificazione e formazione degli operatori sportivi e dell'educazione motoria; in particolare, la qualifica di istruttore responsabile è riconosciuta a coloro che sono in possesso del diploma Isef o della Laurea in Scienze Motorie, mentre la qualifica di istruttore specifico di discipline sportive viene concessa a quelli che hanno conseguito “l’abilitazione “ presso una federazione sportiva nazionale, una Disciplina associata o un Ente di promozione sportiva, purché riconosciuti dal Coni. La qualifica di preparatore fisico e atletico è invece riconosciuta ai laureati magistrali in scienze e tecniche dello sport o a specifiche abilitazioni rilasciate dalle federazioni sportive, scuola dello sport del Coni e dagli enti sportivi riconosciuti dal Coni.     
    L’art. 20 della legge regionale è dedicato al profilo di legislazione concorrente previsto dal comma  25 dell’art. 90 della finanziaria  per l’anno 2003, dove si delegano alle regioni le modalità di affidamento della gestione degli impianti sportivi. Interessante è l’introduzione del  principio di specificità, dove è necessaria la compatibilità dell’attività sportiva esercitata con l’attività praticabile nell’impianto.
     
    Viene infine dato rilievo all’istituzione dei musei dello sport e alla carta elettronica sanitaria dell’atleta.          

    Documenti Allegati

    • file
      legge regionale campania2013
      <p>131112105234_436eaef456392e689f68925e200bd2ca.pdf</p>
      10466 download
    • TAGS
    • Leggi regionali
    Facebook
    Twitter
    Linkedin
    WhatsApp
    Telegram
    Email
    Print
      Articolo precedenteContinua la storia infinita dei certificati medici: una nuova modifica
      Articolo successivoTre sentenze sul mondo sportivo, fra conferme e nuove interpretazioni
      Enzo MARRA
      Enzo MARRA
      Laureato in economia e commercio, ha conseguito il master in diritto e patrimonio immobiliare e la specializzazione professionale in diritto tributario. È stato giudice federale ed è coautore di diverse opere come "Il sistema sportivo italiano" ed. de dominicis, "La sussidiarietà nella gestione pubblica del patrimonio immobiliare sportivo", ed. terra del sole, "Il personal trainer" ed. CFC, "Fisco facile per gli enti sportivi". È collaboratore della rivista on-line Fiscosport.

      Resta connesso

      2,857FansMi piace
      216FollowerSegui

      Ultimi articoli

      Approfondimenti

      L’Agenzia delle Entrate nega l’esenzione sui premi sportivi 2025

      Biancamaria STIVANELLO - 18 Ottobre 2025 0
      Con risposta ad Interpello n. 265/2025 del 17 ottobre 2025 l’Agenzia delle Entrate - chiamata a fornire alcuni chiarimenti in tema di esenzione della ritenuta sui premi sportivi inferiori a 300 euro erogati agli atleti partecipanti a manifestazioni sportive dilettantistiche - nega l'applicabilità dell'esenzione nel corso del 2025, impone il pagamento della ritenuta del 20%, salvo poi riconoscere il diritto al rimborso a partire dal 2026... Una posizione che lascia perplessi

      A.S.D. di pole dance e variazione in statuto dell’attività sportiva esercitata

      16 Ottobre 2025

      Le più importanti scadenze fiscali entro il 31 ottobre 2025

      16 Ottobre 2025

      Sui contratti a uso foresteria si può applicare la cedolare secca?...

      14 Ottobre 2025

      Clausola di intrasferibilità delle quote sociali di una S.S.D.

      13 Ottobre 2025

      Le nostre Newsletter

      Newsletter Fiscosport n. 18/2025 del 9 ottobre 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 09 Ottobre 2025

      Newsletter Fiscosport n. 17/2025 del 25 settembre 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 25 Settembre 2025

      Newsletter Fiscosport n. 16/2025 dell'11 settembre 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 11 Settembre 2025

      Newsletter Fiscosport n. 15/2025 del 31 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 31 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 14/2025 del 17 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 17 Luglio 2025
      Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
      Fiscosport è una pubblicazione on-line registrata (Trib. Rimini n. 6 del 31/07/2024)
      Editore: Maggioli Spa - Direttore Responsabile: Paolo Maggioli
      ISSN sito web: 2974-9948
      Maggioli S.p.A. - Via del Carpino, 8 - 47822 Santarcangelo di R. (RN) Italy
      Facebook Twitter
      • Condizioni di utilizzo
      • Privacy policy
      • Contatti
      • Cookie Policy
      • Redazione
      © Copyright © 2025 Fiscosport.it. Sito realizzato da: KEY5.IT
      Fiscosport.it