Facebook Twitter
Registrati Aderire
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Crea un account
Registrazione
Benvenuto!Crea un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Crea un account
Crea un account
Benvenuto! registrati per un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Facebook
Instagram
Twitter
Accedi
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETSFiscosport.itProfessionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Home Lavoro e previdenza Lavoro L'ISTAT RISPONDE IN MERITO ALLE COLLABORAZIONI SPORTIVE
  • Lavoro

L’ISTAT RISPONDE IN MERITO ALLE COLLABORAZIONI SPORTIVE

Patrizia SIDERI
Dottore Commercialista in Siena
13 Dicembre 2012
Facebook
Twitter
Linkedin
WhatsApp
Telegram
Email
Print
    I collaboratori sportivi (atleti, allenatori, istruttori, giudici di gara) che percepiscono rimborsi e compensi nell’esercizio diretto dell’attività sportiva dilettantistica non devono essere considerati ai fini della risposta al quesito 17.1 (dove si chiede di indicare il numero di lavoratori retribuiti, suddividendoli per tipo di contratto). Questo è quanto si legge nelle pagine delle FAQ pubblicate sul sito dell'ISTAT. La risposta dell’Istat, alquanto opportuna, va ad integrare quanto pubblicato nella Newsletter n. 18/2012 , in cui avevamo scritto – in riferimento al quesito 17.1 - che “Si ritiene che sia i collaboratori sportivi, che i collaboratori amministrativo-gestionali vadano inseriti nel punto 3 (vale a dire tra i lavoratori con contratto di collaborazione) - per esclusione - in quanto non è previsto un apposito campo loro dedicato, non potendoli inserire né tra i volontari, né tra i dipendenti.” * Patrizia Sideri, Dottore Commerc i alista e Revisore contabile i n Siena
    I collaboratori sportivi (atleti, allenatori, istruttori, giudici di gara) che percepiscono rimborsi e compensi nell’esercizio diretto dell’attività sportiva dilettantistica non devono essere considerati ai fini della risposta al quesito 17.1 (dove si chiede di indicare il numero di lavoratori retribuiti, suddividendoli per tipo di contratto). Questo è quanto si legge nelle pagine delle FAQ pubblicate sul sito dell’ISTAT.

    La risposta dell’ISTAT, alquanto opportuna, va ad integrare quanto pubblicato nella Newsletter n. 18/2012, in cui avevamo scritto – in riferimento al quesito 17.1 – che “Si ritiene che sia i collaboratori sportivi, che i collaboratori amministrativo-gestionali vadano inseriti nel punto 3 (vale a dire tra i lavoratori con contratto di collaborazione) – per esclusione – in quanto non è previsto un apposito campo loro dedicato, non potendoli inserire né tra i volontari, né tra i dipendenti.”

    Per quanto concerne invece i rapporti di collaborazione coordinata e continuativa di natura amministrativo gestionale, nulla viene detto nella risposta dell’Istat: si ritiene di confermare le indicazioni di inserirne il dato tra i lavoratori con contratto di collaborazione, al cui interno vanno ricomprese le collaborazioni coordinate e continuative.

    Si evidenzia che il questionario compilato on line si blocca ove non sia inserito nessun addetto: si suggerisce pertanto, in presenza di associazioni/società sportive dilettantistiche di modeste dimensioni, di inserire tra i volontari il presidente e/o i componenti di consiglio direttivo per consentire la trasmissione.

    Per coloro che avessero già trasmesso il questionario con l’indicazione errata, si suggerisce di trasmettere una mail (meglio, pec, ove posseduta) specificando il codice accesso, il codice fiscale dell’associazione e la risposta da modificare all’indirizzo mail dell’ufficio competente, indicato al seguente link http://censimentoindustriaeservizi.istat.it/istatcens/contatti/.

    Di seguito la domanda e la relativa risposta dell’ISTAT:

    Dove devono essere indicati figure come atleti, allenatori, istruttori, accompagnatori che svolgono la propria attività presso una Associazione/Società sportiva dilettantistica?
    ? Gli atleti, allenatori, istruttori, accompagnatori e/o altre risorse umane (ad es. soci e/o iscritti) che svolgono attività con finalità altruistiche e/o solidaristiche oppure a supporto delle attività istituzionali dell’Associazione/Società (funzioni di segreteria, organizzative, di raccolta fondi, ecc.) senza ricevere alcun corrispettivo, devono essere inseriti come volontari nella SEZIONE 3 RISORSE UMANE del questionario (quesito 13 e successivi).
    ?   Gli atleti che, sempre nello stesso ambito, praticano solo ed esclusivamente l’attività sportiva e non svolgono attività di volontariato non devono essere indicati fra i volontari.
    ?   Gli atleti, allenatori, istruttori, giudici di gara che non svolgono attività di volontariato, non sono retribuiti in base ad un contratto di lavoro e non sono riconducibili alle tipologie previste nel quesito 18.1, ma che percepiscono rimborsi corrisposti nell’esercizio diretto dell’attività sportiva dilettantistica (ossia i compensi a loro espressamente riconosciuti come indennità di trasferta, rimborsi forfetari di spesa, premi e compensi) non devono essere inclusi né tra i volontari né tra i lavoratori in organico o altre risorse umane presenti. In tal caso le relative spese dell’Associazione/Società (compensi, premi, indennità ecc.) dovranno essere indicate tra oneri/uscite (quesiti 22.1 o 25.1), nella modalità di risposta 4 “Acquisti di beni e servizi”.
    ?   Gli atleti, allenatori, accompagnatori, istruttori e/o altre risorse umane (ad es. soci e/o iscritti) che svolgono, nell’ambito dell’Istituzione non profit, un’attività retribuita in base ad un contratto di lavoro, devono essere inseriti come lavoratori nel quesito 17.1 o, eventualmente, come altre risorse umane in organico nel quesito 18.1 del questionario.

    * Patrizia Sideri, Dottore Commercialista e Revisore contabile in Siena

    Tweet

    Facebook
    Twitter
    Linkedin
    WhatsApp
    Telegram
    Email
    Print
      Articolo precedentePER L’IMU DEI SODALIZI SPORTIVI REGOLE FORTEMENTE PENALIZZANTI
      Articolo successivoFINE ANNO: TEMPO DI BILANCI – A cura della Direzione di Fiscosport
      Patrizia SIDERI
      Patrizia SIDERI
      Dottore commercialista e revisore legale in Siena, con specializzazione pluriennale nel settore non profit e sportivo dilettantistico, compresa la consulenza direzionale per il controllo di gestione e per il project financing delle realtà più strutturate. Autore di numerosi articoli in materia di associazioni e società sportive, docente in corsi, seminari e giornate di studio organizzate fra altri da CONI, Federazioni ed Enti di promozione sportiva, Fondazione nazionale dei commercialisti, Ordini locali dei commercialisti. Consulente della Scuola dello Sport Toscana. Socio e componente del comitato di redazione della rivista on-line “Fiscosport”.

      Resta connesso

      2,857FansMi piace
      216FollowerSegui

      Ultimi articoli

      Scadenzario

      Le più importanti scadenze fiscali entro il 20 agosto 2025

      Redazione Fiscosport - 31 Luglio 2025 0
      Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 20 agosto 2025. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)

      Un altro passo in avanti per Enti dello sport e del...

      30 Luglio 2025

      Quel pasticciaccio grosso dell’assoggettamento a IMU delle società e associazioni sportive...

      28 Luglio 2025

      Fondo Dote Famiglia 2025: aperta la raccolta di adesioni per le...

      28 Luglio 2025

      La verifica triennale del RASD: la conformità dello statuto – Una...

      23 Luglio 2025

      Le nostre Newsletter

      Newsletter Fiscosport n. 15/2025 del 31 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 31 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 14/2025 del 17 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 17 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 13/2025 del 3 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 03 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 12/2025 del 19 giugno 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 19 Giugno 2025

      Newsletter Fiscosport n. 11/2025 del 5 giugno 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 05 Giugno 2025
      Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
      Fiscosport è una pubblicazione on-line registrata (Trib. Rimini n. 6 del 31/07/2024)
      Editore: Maggioli Spa - Direttore Responsabile: Paolo Maggioli
      ISSN sito web: 2974-9948
      Maggioli S.p.A. - Via del Carpino, 8 - 47822 Santarcangelo di R. (RN) Italy
      Facebook Twitter
      • Condizioni di utilizzo
      • Privacy policy
      • Contatti
      • Cookie Policy
      • Redazione
      © Copyright © 2025 Fiscosport.it. Sito realizzato da: KEY5.IT
      Fiscosport.it