La Riforma dello Sport in un e-book dei Consulenti Fiscosport

Una pubblicazione preziosa a commento della Riforma dello sport dopo l’approvazione del “decreto correttivo” n. 163 del 05 ottobre 2022

Dieci Consulenti Fiscosport affrontano le più importanti novità che attendono il mondo sportivo a partire dal 1 gennaio 2023: un e-book (in pdf stampabile) che non può mancare sulle scrivanie e negli scaffali delle associazioni e società sportive dilettantistiche e dei loro Consulenti

Indice del libro:

La Riforma dello Sport – Introduzione – di Giuliano Sinibaldi

Lo “sport” nella Riforma
1.1 – Principi e obiettivi della riforma – di Stefano Andreani
1.2 – Le nuove definizioni, professionismo, dilettantismo – di Stefano Andreani
1.3 – La riscrittura, con minime variazioni, di norme in abrogazione – di Stefano Andreani
1.4 – Il riconoscimento ai fini sportivi – di Patrizia Sideri
1.5 – Il tesseramento e l’abolizione del vincolo sportivo – di Barbara Agostinis
1.6 – Gli agenti sportivi – di Stefano Andreani
1.7 – Il nuovo Registro delle attività sportive dilettantistiche – di Fabio Romei

Gli aspetti civilistici
2.1 – Le forme giuridiche degli Enti Sportivi Dilettantistici – di Donato Foresta
2.2 – I requisiti statutari e la disciplina delle società sportive di capitali – di Donato Foresta
2.3 – Il fine di lucro e la possibilità di distribuire utili di esercizio – di Donato Foresta
2.4 – Attività secondarie e strumentali – di Patrizia Sideri
2.5 – Il riconoscimento della personalità giuridica – di Gianpaolo Concari

Il lavoro sportivo
3.1 – Le tipologie contrattuali del lavoro sportivo: le nuove “tipicità – di Biancamaria Stivanello
3.2 – Lavoratore dipendente, co.co.co. sportivo, lavoratore autonomo – di Biancamaria Stivanello
3.3 – La figura del volontario – di Patrizia Sideri
3.4 – La formazione dei giovani atleti – di Maurizio Falcioni
3.5 – Il riconoscimento della figura professionale del chinesiologo – di Barbara Agostinis
3.6 – Le semplificazioni previste dal d.lgs. 36/2021 – di Franca Fabietti
3.7 – Oneri fiscali e contributi per le co.co.co e per i professionisti – di Franca Fabietti
3.8 – Oneri contributivi e fiscali per le co.co.co di carattere amministrativo gestionale – di Maurizio Falcioni

D. lgs. 28 febbraio 2021 n. 36 195 coordinato con il decreto legislativo 5 ottobre 2022, n. 163

Pubblicazione e diffusione sono a cura dalla casa editrice Maggioli

Acquista ora l’e-book
«La Riforma dello Sport dopo l’approvazione del “decreto correttivo”»