Facebook Twitter
Registrati Aderire
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Crea un account
Registrazione
Benvenuto!Crea un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Crea un account
Crea un account
Benvenuto! registrati per un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Facebook
Instagram
Twitter
Accedi
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETSFiscosport.itProfessionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Home La modulistica Guida alla presentazione della domanda di indennità di 600 euro a Sport...
  • La modulistica

Guida alla presentazione della domanda di indennità di 600 euro a Sport e Salute

Donato FORESTA
Dottore Commercialista in Milano
9 Aprile 2020
Facebook
Twitter
Linkedin
WhatsApp
Telegram
Email
Print
    Pubblichiamo un tutorial "pratico" che spiega passo per passo come presentare e compilare la domanda a Sport e Salute

    Crediamo di fare cosa gradita ai nostri lettori pubblicando alcune particolari indicazioni operative per la presentazione della domanda di indennità, di utilità per coloro che hanno inviato l’SMS, hanno ricevuto la conferma con il CODICE e la fascia oraria di accesso al sito di Sport e Salute.

    Per ogni altro elemento non riportato in questo articolo si rinvia alla Guida alla presentazione scaricabile a questo indirizzo (documento in pdf). 
     

    Es. di conferma della ricezione del SMS iniziale

    Se non si è ricevuto l’SMS di conferma, bisogna rinviare l’SMS

    NB = Se nella fascia oraria assegnata per registrarsi al sito di Sport e Salute e per compilare la domanda si è impossibilitati ad operare, è possibile collegarsi fra le 24.00 e le 7.00, oppure inviare un altro SMS con il quale verrà assegnata un’altra fascia oraria.

    Nella propria fascia di ingresso, bisognerà quindi registrarsi al sito di Sport e Salute

    Si entra inserendo il proprio codice fiscale e il CODICE UNIVOCO di prenotazione ricevuto con la conferma del SMS

     

     

     

    Caselle da Compilare nella domanda

    COMPENSO DEL CONTRATTO

    Come da schermata qui riportata, si chiede di inserire il compenso previsto dal contratto di collaborazione che verrà allegato.

    Si deve intendere il compenso complessivo riferito a questo contratto.

    Ad esempio, con riguardo a un contratto di collaborazione sportiva dal 1/9/2019 al 30/06/2020, se è previsto un importo del compenso per tutto il contratto, si può inserire questo importo; se invece è previsto un compenso orario si consiglia di inserire il valore complessivo presunto della collaborazione per tutto il periodo di validità del contratto (es. 20 €/h e stima di ore da lavorare in relazione al contratto pari a 300 ore: => si inserirà € 6.000 (=20×300)

    TIPOLOGIA DELLA PRESTAZIONE

    Nel menù a tendina proposto vi è riportata la tipologia di attività svolta presso l’ASD/SSD/FSN/DSA/EPS presso cui si collabora
     

     

     

     

     

     

     

     

     

    AMMONTARE DEI COMPENSI PERCEPITI NEL CORSO DELL’ANNO 2019

    In questo campo occorre indicare l’ammontare totale dei compensi percepiti a titolo di collaborazione sportiva o amministrativo-gestionale per attività svolta presso ASD/SSD/FSN/EPS/DSA nel corso del 2019.

    Se si sono avuti plurimi rapporti di collaborazione sportiva o amministrativo-gestionale nel corso del 2019 con differenti datori di lavoro (ASD/SSD/FSN/DSA/EPS) occorre in questo campo riportare quindi il TOTALE COMPLESSIVO LORDO percepito nel 2019.
    Tale totale deve coincidere con il totale delle Certificazioni Uniche inviate dalle stesse ASD/SSD/FSN/DSA/EPS all’Agenzia delle Entrate relativamente appunto ai compensi erogati ai propri collaboratori nel corso del 2019.
    L’obiettivo in questa casella è di verificare lo scavalcamento o meno della soglia dei 10.000 euro.

    TESSERAMENTO

    Nella sezione TESSERAMENTO, dove c’è “tipologia dell’organizzazione” la prima scelta del menu a tendina è NESSUN TESSERAMENTO.

    Se uno non ha tesseramenti deve indicare questa scelta “Nessun tesseramento”.

    Se invece il collaboratore ha un tesseramento presso una Federazione Sportiva Nazionale (FSN), un Ente di Promozione Sportiva (EPS) o una Disciplina Sportiva Associata (DSA), indicherà nella casella “TIPOLOGIA DI ORGANIZZAZIONE” se collabora con una ASD/SSD o con una FSN/EPS/DSA e poi nelle successive caselle che si apriranno indicherà il codice fiscale della ASD/SSD/FSN/EPS/DSA presso cui si collabora e il numero di tesseramento (si tratta del numero di tesseramento ad una FSN/EPS/DSA e non l’eventuale numero di tessera della ASD/SSD, solitamente utilizzato per gli accessi alle strutture della ASD/SSD.

    L’ultima sezione: “Altre attività lavorative svolte anche non sportive”. Non è vincolante. Si può quindi lasciare in bianco.

    DICHIARAZIONE CONCLUSIVA

    Al termine della procedura viene rilasciata una dichiarazione come da facsimile allegato “Dichiarazione Bonus Sportivi” (da stampare, firmare e conservare)

    CONVALIDA

    Attenzione: alla ASD/SSD/FSN/DSA/EPS presso cui si collabora arriva una mail di convalida

    In sostanza il sistema informatico invia una mail in cui si segnala che il Sig. XY ha presentato domanda per la richiesta dell’indennità di 600 Euro a Sport e Salute e ha dichiarato la sussistenza di un contratto di collaborazione sportiva in essere con la stessa ASD/SSD/FSN/DSA/EPS con decorrenza dal …………….., valido sino al ……….., nella qualità di Allenatore, tecnico, istruttore (o altro, a seconda della tipologia di prestazione indicato) nella domanda e si chiede di confermare tale dichiarazione cliccando su un link che viene riportato nella mail stessa di convalida.

            

    Si veda qui sopra un facsimile di Richiesta di Convalida.

    Con questa procedura di convalida si cerca quindi di far emergere eventuali domande presentate pur in assenza di un rapporto di collaborazione.

    L’assenza di convalida quindi sarà vagliata da Sport e Salute come elemento per una eventuale esclusione.
     

    • TAGS
    • collaboratori sportivi
    • covid-19
    Facebook
    Twitter
    Linkedin
    WhatsApp
    Telegram
    Email
    Print
      Articolo precedenteIl Bonus per i collaboratori sportivi: fra FAQ e tutorial quasi tutto ben chiaro
      Articolo successivoIl bonus dei 600 euro: il Governo coglie l’occasione per farsi un quadro più preciso sul mondo delle collaborazioni sportive
      Donato FORESTA
      Donato FORESTA
      Dottore Commercialista e Revisore dei Conti Master in Business Administration presso la SDA Bocconi di Milano. Socio fondatore della società 5IVE SPORT CONSULTING SRL per la consulenza per lo sviluppo dell'impiantistica sportiva in ambito di partenariato pubblico privato (project financing). Partner dello Studio Associato FRPA Veritax, dottori commercialisti. Docente della Scuola Regionale dello Sport del CONI Lombardia nei corsi di formazione per dirigenti sportivi; docente della 24 Business School de Il Sole 24 Ore nel Master in management dello sport nell’area di elaborazione di business plan per la costruzione e gestione di impianti sportivi; docente dell’Università degli studi Bicocca di Milano nel Master in diritto sportivo e Rapporti di Lavoro nello Sport. Dal 2019 è socio e componente del comitato di redazione della rivista on-line “Fiscosport”.

      Resta connesso

      2,857FansMi piace
      216FollowerSegui

      Ultimi articoli

      Scadenzario

      Le più importanti scadenze fiscali entro il 20 agosto 2025

      Redazione Fiscosport - 31 Luglio 2025 0
      Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 20 agosto 2025. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)

      Un altro passo in avanti per Enti dello sport e del...

      30 Luglio 2025

      Quel pasticciaccio grosso dell’assoggettamento a IMU delle società e associazioni sportive...

      28 Luglio 2025

      Fondo Dote Famiglia 2025: aperta la raccolta di adesioni per le...

      28 Luglio 2025

      La verifica triennale del RASD: la conformità dello statuto – Una...

      23 Luglio 2025

      Le nostre Newsletter

      Newsletter Fiscosport n. 15/2025 del 31 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 31 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 14/2025 del 17 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 17 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 13/2025 del 3 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 03 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 12/2025 del 19 giugno 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 19 Giugno 2025

      Newsletter Fiscosport n. 11/2025 del 5 giugno 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 05 Giugno 2025
      Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
      Fiscosport è una pubblicazione on-line registrata (Trib. Rimini n. 6 del 31/07/2024)
      Editore: Maggioli Spa - Direttore Responsabile: Paolo Maggioli
      ISSN sito web: 2974-9948
      Maggioli S.p.A. - Via del Carpino, 8 - 47822 Santarcangelo di R. (RN) Italy
      Facebook Twitter
      • Condizioni di utilizzo
      • Privacy policy
      • Contatti
      • Cookie Policy
      • Redazione
      © Copyright © 2025 Fiscosport.it. Sito realizzato da: KEY5.IT
      Fiscosport.it