Facebook Twitter
Registrati Aderire
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Crea un account
Registrazione
Benvenuto!Crea un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Crea un account
Crea un account
Benvenuto! registrati per un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Facebook
Instagram
Twitter
Accedi
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETSFiscosport.itProfessionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Home In Evidenza Nel PNRR anche i progetti di realizzazione e rigenerazione degli impianti sportivi...
  • In Evidenza
  • Notizie in Pillole

Nel PNRR anche i progetti di realizzazione e rigenerazione degli impianti sportivi pubblici

Enzo MARRA
Dottore commercialista in Napoli
2 Aprile 2022
Facebook
Twitter
Linkedin
WhatsApp
Telegram
Email
Print
    Il Dipartimento per lo Sport ha pubblicato gli avvisi finalizzati a raccogliere le manifestazioni di interesse legate sia alla realizzazione di nuovi impianti sia alla rigenerazione degli impianti esistenti

    Con l’obiettivo di incrementare l’inclusione e l’integrazione sociale attraverso la realizzazione o la rigenerazione di impianti sportivi che favoriscano il recupero di aree urbane, nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza sono previsti tre cluster di intervento, suddivisi in due Avvisi pubblici di invito a manifestare interesse.

    Gli Avvisi, approvati con decreto del dipartimento sport del 23 marzo 2022, sono stati pubblicati e sono consultabili sul sito ufficiale del Dipartimento per lo sport presso la Presidenza del Consiglio dei ministri

    Il primo avviso propone due misure di intervento denominati cluster 1 e 2, e ha una capacità di spesa di euro 350.000.000,00 per il primo, ed euro 188.000.000,00 per il secondo, per un totale di euro 538.000.000,00.

    Tale avviso raccoglie per adesso le manifestazioni di interesse che possono presentare solamente i Comuni interessati che soddisfino i seguenti requisiti: essere capoluogo di Regione, o capoluogo di Provincia con popolazione superiore ai 20.000 abitanti, oppure Comune con popolazione superiore ai 50.000 abitanti; devono inoltre essere in regola con le disposizioni in materia di prevenzione, di sana gestione finanziaria, assenza di conflitti di interessi, di frodi e corruzione

    Le richieste debbono essere finalizzate alla realizzazione o alla rigenerazione di un impianto polivalente indoor con almeno tre discipline sportive praticabili oppure per una cittadella dello sport con impianto polivalente prevalentemente outdoor con tre discipline sportive praticabili, oppure per un impianto natatorio.

    L’importo complessivo del finanziamento che ciascun Comune potrà richiedere è legato al numero della popolazione residente rilevabile dall’ultimo aggiornamento Istat. I Comuni possono presentare anche due proposte di intervento, di cui una deve riferirsi necessariamente al Cluster 1. Infine non va tralasciato che gli interventi debbono rispettare i vincoli posti dalle norme nazionali e comunitarie e debbono essere aggiudicati, se finanziati, entro il 31 marzo 2023.

    Il secondo avviso propone una sola misura di intervento detta cluster 3 e ha una capacità di spesa di 162.000.000,00; è finalizzata a interventi di realizzazione o ristrutturazione di impianti sportivi esistenti ed è destinato a tutti i Comuni italiani, che potranno fare domanda solo se l’intervento è di interesse anche delle Federazioni sportive nazionali; come precisato dalla Faq n. 4 pubblicata sul sito del dipartimento sport, ciascuna Federazione sportiva potrà manifestare il proprio interesse nei confronti di un unico intervento a livello nazionale.  

    Le manifestazioni di interesse vanno presentate dai Comuni entro le ore 12 del 22 aprile 2022 inviando la documentazione all’indirizzo PEC pnrrsport@pec.governo.it, e indicando nell’oggetto: “PNRR Sport e Inclusione – Cluster 1 e 2 – Manifestazione di interesse” – ovvero “PNRR Sport e Inclusione – Cluster 3 – Manifestazione di interesse” -; andrà allegata altresì la Domanda di partecipazione, sottoscritta digitalmente dal Sindaco o da altro legale rappresentate dell’Ente.

    Tutte le info – compresa la documentazione da compilare e allegare, le Linee guida e le FAQ – sono consultabili e scaricabili alla pagina dedicata sul sito del Dipartimento per lo sport

    Facebook
    Twitter
    Linkedin
    WhatsApp
    Telegram
    Email
    Print
      Articolo precedenteLe più importanti scadenze fiscali entro il 19 aprile 2022
      Articolo successivoContributi e aiuti per bollette. Lo stato dimentica gli enti non profit?
      Enzo MARRA
      Enzo MARRA
      Laureato in economia e commercio, ha conseguito il master in diritto e patrimonio immobiliare e la specializzazione professionale in diritto tributario. È stato giudice federale ed è coautore di diverse opere come "Il sistema sportivo italiano" ed. de dominicis, "La sussidiarietà nella gestione pubblica del patrimonio immobiliare sportivo", ed. terra del sole, "Il personal trainer" ed. CFC, "Fisco facile per gli enti sportivi". È collaboratore della rivista on-line Fiscosport.

      Resta connesso

      2,857FansMi piace
      216FollowerSegui

      Ultimi articoli

      Le risposte ai quesiti

      A.S.D. di pole dance e variazione in statuto dell’attività sportiva esercitata

      Fabio ROMEI - 16 Ottobre 2025 0
      Una associazione di pole dance è stata costituita inserendo nell'oggetto della attività, appunto pole dance. Trattandosi di attività non ancora riconosciuta, ma rientrante tra le attività acrobatiche, chiedo, in vista dei controlli previsti da Sport e salute, se sia il caso di fare un verbale con la variazione dell’attività retroattivo con conseguente deposito dello statuto variato. Ringrazio per la risposta

      Le più importanti scadenze fiscali entro il 31 ottobre 2025

      16 Ottobre 2025

      Sui contratti a uso foresteria si può applicare la cedolare secca?...

      14 Ottobre 2025

      Clausola di intrasferibilità delle quote sociali di una S.S.D.

      13 Ottobre 2025

      Regime forfettario per amministratore di S.S.D.

      9 Ottobre 2025

      Le nostre Newsletter

      Newsletter Fiscosport n. 18/2025 del 9 ottobre 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 09 Ottobre 2025

      Newsletter Fiscosport n. 17/2025 del 25 settembre 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 25 Settembre 2025

      Newsletter Fiscosport n. 16/2025 dell'11 settembre 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 11 Settembre 2025

      Newsletter Fiscosport n. 15/2025 del 31 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 31 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 14/2025 del 17 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 17 Luglio 2025
      Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
      Fiscosport è una pubblicazione on-line registrata (Trib. Rimini n. 6 del 31/07/2024)
      Editore: Maggioli Spa - Direttore Responsabile: Paolo Maggioli
      ISSN sito web: 2974-9948
      Maggioli S.p.A. - Via del Carpino, 8 - 47822 Santarcangelo di R. (RN) Italy
      Facebook Twitter
      • Condizioni di utilizzo
      • Privacy policy
      • Contatti
      • Cookie Policy
      • Redazione
      © Copyright © 2025 Fiscosport.it. Sito realizzato da: KEY5.IT
      Fiscosport.it