Facebook Twitter
Registrati Aderire
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Crea un account
Registrazione
Benvenuto!Crea un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Crea un account
Crea un account
Benvenuto! registrati per un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Facebook
Instagram
Twitter
Accedi
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETSFiscosport.itProfessionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Home In Evidenza Limite al contante: 2.000 euro fino al 31 dicembre 2022
  • In Evidenza
  • Notizie in Pillole

Limite al contante: 2.000 euro fino al 31 dicembre 2022

Roberto SELCI
Dottore Commercialista in Roma
28 Febbraio 2022
Facebook
Twitter
Linkedin
WhatsApp
Telegram
Email
Print
    Continua l'«avanti e indietro» del tetto fissato per le transazioni in contanti: cancellato il limite dei 1.000 euro, se ne riparlerà il 1 gennaio 2023. Nulla cambia invece quanto al limite di € 1.000 come soglia sopra la quale vige l’obbligo della tracciabilità dei pagamenti e versamenti per le a.s.d. e le s.s.d. in regime 398

    Come noto la soglia per i pagamenti in contanti a far data dal 1° gennaio 2022 era passata a € 1.000,00 e conseguentemente il tetto per eventuali operazioni in contanti stato fissato all’importo massimo di € 999,00 (sul tema si rimanda alla lettura dell’approfondimento del 30.12.2021 Limiti per l’uso del denaro contante – Disciplina in vigore dal 1° gennaio 2022).

    In sede di conversione in legge del d.l. 228/2021 (c.d. “Milleproroghe”) è stata introdotta una modifica alla norma, con la quale si è riportata la soglia per l’intero anno 2022 all’importo di € 2.000,00 creando una continuità con il limite già introdotto a far data dal 01.07.2020 di € 2.000,00 fino a tutto il 31.12.2022. Pertanto solo a decorrere dal 1° gennaio 2023 il limite scenderà nuovamente a € 1.000,00.

    La normativa in esame si limita alla previsione dell’innalzamento temporaneo per imprese e professionisti del tetto di € 2.000,00 pertanto in assenza di una esplicita indicazione applicativa della disciplina è da ritenere che per le a.s.d. e s.s.d. in regime ex lege 398/91 tale limite alla tracciabilità in vigore, come previsto dall’art. 5 della l.133/99 e dalla successiva legge 190/2014, non è stato oggetto di estensione e pertanto si consiglia di prestare la massima attenzione alla corretta applicazione della norma introdotta con la conversione del D.L. 228/2021 (c.d. “MILLEPROROGHE”).

    Per quanto attiene agli effetti sui trasferimenti già effettuati, la modifica inserita in sede di conversione sostituisce, ora, le parole “31 dicembre 2021” con “31 dicembre 2022” e le parole “1° gennaio 2022” con “1° gennaio 2023”. Poiché si tratta di una previsione che retroattivamente ha lasciato invariata la soglia limite, in virtù del favor rei previsto nel nostro ordinamento (art.3, co. 2, d.lgs. 472/1997: “salvo diversa previsione di legge, nessuno può essere assoggettato a sanzioni per un fatto che, secondo una legge posteriore, non costituisce violazione punibile”) dovrebbe essere scongiurato il rischio di sanzioni per chi, tra la data del 1° gennaio 2022 e la data di entrata in vigore della Legge di Conversione del decreto Milleproroghe dovesse aver utilizzato il contrante per importi compresi tra € 1.000,00 e € 1.999,00.

    Resta altresì il paradosso al momento per cui, non essendo stata modificata la norma di riferimento, in caso di violazioni eventualmente commesse e contestate a decorrere dal 1° gennaio 2022 il minimo edittale applicabile ai sensi del comma 1, lett. b) art. 18 del d.l. 124/2019, è fissato in € 1.000,00 pur con soglia del contante riportata a € 2.000,00.

    Facebook
    Twitter
    Linkedin
    WhatsApp
    Telegram
    Email
    Print
      Articolo precedenteSospensione dei contributi previdenziali e assistenziali del mese di dicembre 2021 per a.s.d. e s.s.d.: Altre informazioni da INPS
      Articolo successivoLe più importanti scadenze fiscali entro il 16 marzo 2022
      Roberto SELCI
      Roberto SELCI
      Dottore Commercialista e Revisore Legale, Consulente e Revisore di Enti di Promozione Sportiva ed enti sportivi. Esperto in fiscalità dello sport e del terzo settore, si occupa di consulenza societaria e gestionale, assistenza e rappresentanza tributaria nonché nell’ambito della revisione legale e contabile. Ha maturato una significativa esperienza nell’ambito della formazione e del management di Enti Sportivi.

      Resta connesso

      2,857FansMi piace
      216FollowerSegui

      Ultimi articoli

      Scadenzario

      Le più importanti scadenze fiscali entro il 20 agosto 2025

      Redazione Fiscosport - 31 Luglio 2025 0
      Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 20 agosto 2025. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)

      Un altro passo in avanti per Enti dello sport e del...

      30 Luglio 2025

      Quel pasticciaccio grosso dell’assoggettamento a IMU delle società e associazioni sportive...

      28 Luglio 2025

      Fondo Dote Famiglia 2025: aperta la raccolta di adesioni per le...

      28 Luglio 2025

      La verifica triennale del RASD: la conformità dello statuto – Una...

      23 Luglio 2025

      Le nostre Newsletter

      Newsletter Fiscosport n. 15/2025 del 31 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 31 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 14/2025 del 17 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 17 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 13/2025 del 3 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 03 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 12/2025 del 19 giugno 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 19 Giugno 2025

      Newsletter Fiscosport n. 11/2025 del 5 giugno 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 05 Giugno 2025
      Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
      Fiscosport è una pubblicazione on-line registrata (Trib. Rimini n. 6 del 31/07/2024)
      Editore: Maggioli Spa - Direttore Responsabile: Paolo Maggioli
      ISSN sito web: 2974-9948
      Maggioli S.p.A. - Via del Carpino, 8 - 47822 Santarcangelo di R. (RN) Italy
      Facebook Twitter
      • Condizioni di utilizzo
      • Privacy policy
      • Contatti
      • Cookie Policy
      • Redazione
      © Copyright © 2025 Fiscosport.it. Sito realizzato da: KEY5.IT
      Fiscosport.it