Facebook Twitter
Registrati Aderire
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Crea un account
Registrazione
Benvenuto!Crea un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Crea un account
Crea un account
Benvenuto! registrati per un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Facebook
Instagram
Twitter
Accedi
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETSFiscosport.itProfessionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Home In Evidenza Fattura elettronica: dal 1° gennaio 2024 obbligatoria per tutti
  • In Evidenza
  • Notizie in Pillole

Fattura elettronica: dal 1° gennaio 2024 obbligatoria per tutti

Pietro CANTA
Rag. Commercialista in Imperia
14 Dicembre 2023
Facebook
Twitter
Linkedin
WhatsApp
Telegram
Email
Print
    A far data dal prossimo 1 gennaio 2024 tutte le fatture dovranno essere emesse in formato elettronico: l'obbligo vale anche per i contribuenti in regime di vantaggio e per le a.s.d./s.s.d. in "regime 398/91", anche se il fatturato annuo è inferiore ai 25mila euro

    A partire dal nuovo anno tutte le partite IVA, anche quelle in forfait (ad es.: quelle in opzione ex-lege 398/91 oppure i contribuenti forfettari con partita IVA individuale fino a 85mila euro) dovranno emettere necessariamente le fatture in formato elettronico, mandando definitivamente in archivio il sistema cartaceo. L’obbligo vale anche per quelle piccole realtà con un fatturato inferiore a 25mila euro, che fino al 31/12/2023 erano ancora ammesse all’utilizzo del “vecchio” sistema. Si tratta soprattutto di quelle piccole associazioni che godono dell’opzione di cui all’art. 1, legge 16/12/1991 n. 398, e che tuttavia per le pubblicità e per le sponsorizzazioni hanno l’obbligo di emissione della fattura, che dal 1/1/2024 dovrà, appunto, essere elettronica.

    Ricordiamo che l’obbligo della fatturazione elettronica per le partite IVA ordinarie o semplificate è entrato in vigore il 1° gennaio 2019; dal 1° luglio 2022 è stato esteso anche ai soggetti che conseguono ricavi ovvero percepiscono compensi annui superiori a 25.000 euro; dal 1° gennaio 2024 vale anche per i soggetti in regime forfettario o comunque che hanno un fatturato inferiore a 25mila euro annui. Rimangono esclusi i professionisti in ambito sanitario, purché le relative fatture siano correttamente registrate nel Sistema Tessera Sanitaria.

    Alla data odierna non vi sono deroghe e non sono previste proroghe (ma mai dire mai) al periodo transitorio nella manovra 2024 (ultimo appello per i più “fiduciosi” può essere il milleproroghe di fine anno).

    Per l’emissione della fattura in formato elettronico ci si può avvalere del servizio offerto dall’Agenzia delle Entrate, in forma gratuita, attraverso il sito, ovvero utilizzando i sistemi proposti da provider privati, che permettono di elaborare ed emettere le fatture elettroniche (anche alcune app permettono di gestire il nuovo obbligo).

    La fattura in formato XML va emessa entro 12 giorni dall’operazione, per cui i ritardatari (o i mal informati) hanno ancora qualche giorno dopo l’Epifania per poter emettere le prime fatture dell’anno, in piena autonomia (con il servizio gratuito “Fatture e Corrispettivi” o con apposito software/app) oppure avvalendosi di un intermediario (di norma un commercialista) che per loro conto emetta la fattura elettronica allo SDI (Sistema Di Interscambio), il sistema informatico gestito dall’Agenzia delle Entrate in grado di ricevere le fatture elettroniche, effettuare i calcoli sui dati inseriti e inoltrare direttamente le fatture ai destinatari finali (tramite Codice destinatario o PEC).

    Facebook
    Twitter
    Linkedin
    WhatsApp
    Telegram
    Email
    Print
      Articolo precedenteL’Agenzia delle Entrate interviene sui compensi sportivi (ma non è una Circolare)
      Articolo successivoCarica sociale e lavoro sportivo: sono compatibili?
      Pietro CANTA
      Pietro CANTA
      Ragioniere Commercialista e Revisore Contabile, nel proprio studio di cui è titolare svolge sia attività rivolta a privati, ditte, imprese e società commerciali, che agli enti no profit, e in particolare alle società ed associazioni sportive dilettantistiche. Organizzatore e relatore in numerosi convegni in materia fiscale, con particolare attenzione al settore sportivo-dilettantistico. Fondatore nel 2000 della società Fiscosport s.r.l. e ideatore dell'omonimo sito, dal 2011 ne ha lasciato l'amministrazione, rimanendo socio e componente del comitato di redazione.

      Resta connesso

      2,857FansMi piace
      216FollowerSegui

      Ultimi articoli

      Le risposte ai quesiti

      A.S.D. di pole dance e variazione in statuto dell’attività sportiva esercitata

      Fabio ROMEI - 16 Ottobre 2025 0
      Una associazione di pole dance è stata costituita inserendo nell'oggetto della attività, appunto pole dance. Trattandosi di attività non ancora riconosciuta, ma rientrante tra le attività acrobatiche, chiedo, in vista dei controlli previsti da Sport e salute, se sia il caso di fare un verbale con la variazione dell’attività retroattivo con conseguente deposito dello statuto variato. Ringrazio per la risposta

      Le più importanti scadenze fiscali entro il 31 ottobre 2025

      16 Ottobre 2025

      Sui contratti a uso foresteria si può applicare la cedolare secca?...

      14 Ottobre 2025

      Clausola di intrasferibilità delle quote sociali di una S.S.D.

      13 Ottobre 2025

      Regime forfettario per amministratore di S.S.D.

      9 Ottobre 2025

      Le nostre Newsletter

      Newsletter Fiscosport n. 18/2025 del 9 ottobre 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 09 Ottobre 2025

      Newsletter Fiscosport n. 17/2025 del 25 settembre 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 25 Settembre 2025

      Newsletter Fiscosport n. 16/2025 dell'11 settembre 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 11 Settembre 2025

      Newsletter Fiscosport n. 15/2025 del 31 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 31 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 14/2025 del 17 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 17 Luglio 2025
      Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
      Fiscosport è una pubblicazione on-line registrata (Trib. Rimini n. 6 del 31/07/2024)
      Editore: Maggioli Spa - Direttore Responsabile: Paolo Maggioli
      ISSN sito web: 2974-9948
      Maggioli S.p.A. - Via del Carpino, 8 - 47822 Santarcangelo di R. (RN) Italy
      Facebook Twitter
      • Condizioni di utilizzo
      • Privacy policy
      • Contatti
      • Cookie Policy
      • Redazione
      © Copyright © 2025 Fiscosport.it. Sito realizzato da: KEY5.IT
      Fiscosport.it