Tra queste misure deciso è l’intervento sullo sport dilettantistico di contatto.
Nello specifico l’Ordinanza dispone la sospensione di tutte le gare, le competizioni e le altre attività, anche di allenamento, degli sport di contatto, come individuati con provvedimento del Ministro dello Sport del 13 ottobre 2020, svolti a livello regionale o locale – sia agonistico che di base ‒ dalle associazioni e società dilettantistiche.
Nessuna restrizione per gli sport dilettantistici individuali e per gli sport di contatto professionistici.
Per l’individuazione degli sport di contatto dilettantistici, l’Ordinanza richiama il decreto del Ministro dello Sport del 13 ottobre 2020 nel quale sono elencati gli sport e le relative discipline, ben 130, interessati alla misura restrittiva.
Le sospensioni in questione saranno in vigore dal 17 ottobre fino al 6 novembre 2020.
Per le attività di palestre e piscine le misure di tutela richiamano l’attuazione di protocolli e indicazioni già convenute dalla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome con l’ultimo documento contenente le linee guida per la riapertura delle attività economiche, produttive e ricreative, aggiornato all’8 ottobre 2020.
Si allega l’Ordinanza n.620 della Regione Lombardia e il suo allegato 1 riportante le indicazioni di tutela, tra le varie attività economiche e sociali anche quelle, per quanto di interesse dello sport, per palestre, piscine ed attività fisica all’aperto, nonché il Decreto del Ministro dello Sport del 13 ottobre 2020 contenente l’elenco delle discipline sportive di contatto.
Per conoscere le misure introdotte dal recente d.p.c.m. 13 ottobre 2020 si v. l’approfondimento di B. Stivanello, Nuovo d.p.c.m: cosa cambia per le attività sportive?.