Facebook Twitter
Registrati Aderire
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Crea un account
Registrazione
Benvenuto!Crea un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Crea un account
Crea un account
Benvenuto! registrati per un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Facebook
Instagram
Twitter
Accedi
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETSFiscosport.itProfessionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Home Convegni ed eventi Convegni SCUOLA REGIONALE DELLO SPORT DELLE MARCHE - seminario di aggiornamento:...
  • Convegni

SCUOLA REGIONALE DELLO SPORT DELLE MARCHE – seminario di aggiornamento: IL RAPPORTO DI LAVORO SPORTIVO: aspetti giuridici e fiscali – ANCONA 29 MAGGIO 2009 – Sala conferenze PalaRossini

Redazione Fiscosport
18 Maggio 2009
Facebook
Twitter
Linkedin
WhatsApp
Telegram
Email
Print
    Programma : ore 15.00 - Accredito dei partecipanti; ore 15.30 - Il rapporto di lavoro sportivo: aspetti giuridici - Avv. Prof. Guido Martinelli , Professore a contratto di legislazione sportiva presso L'Università di Ferrara; ore 18.00 - Il rapporto di lavoro sportivo: aspetti fiscali e previdenziali - Dott. Giuliano Sinibaldi , Dottore Commercialista in Pesaro, Consulente Regionale Fiscosport Marche; ore 19.30 - Chiusura dei lavori e consegna attestati. Il seminario è gratuito ed è stato accreditato dall'Ordine degli Avvocati di Ancona (agli avvocati la partecipazione darà diritto all'attribuzione di 4 crediti formativi). Le iscrizioni dovranno essere effettuate on line tramite il sito internet http://www.conimarche.it/corsi.php o via fax al n. 071.2900405, entro il 27 maggio 2009 . Al corso sono ammessi un numero massimo di 220 partecipanti; le richieste saranno prese in considerazione in ordine di arrivo. Per una migliore riuscita dell'iniziativa, una volta iscritti, si richiede cortesemente di comunicare l'eventuale rinuncia. Finalità e Destinatari:

    Finalità: Nonostante sia pacifico che il rapporto di lavoro sportivo si distingue da quello “ordinario” sotto molteplici profili, in considerazione della natura della prestazione sportiva, numerose sono le questioni tuttora irrisolte.
    Presupposto necessario per potere affrontare una simile problematica è l’analisi del significato attribuito nel nostro ordinamento alla distinzione fra atleta dilettante e professionista.
    Solo relativamente a quest’ultimo, infatti, il legislatore è intervenuto (con la legge n. 91/81), statuendo una presunzione di natura subordinata della prestazione professionistica, caratterizzata dalla maggiore intensità della prestazione rispetto quella resa in un rapporto di lavoro autonomo.
    La mancanza di un’adeguata disciplina del lavoro dilettantistico, unitamente al carattere eccezionale della normativa esistente in materia di professionismo, ha determinato molteplici interrogativi per gli interpreti, chiamati a risolvere numerose questioni pratiche, non solo con riguardo alla tipologia del rapporto di lavoro con cui inquadrare il collaboratore ma, anche in merito al trattamento fiscale e previdenziale.
    Si pensi, a tal riguardo, alle spinose questioni relative all’obbligo di iscrizione all’Enpals. Il seminario si propone, premessa la distinzione fra atleta dilettante e professionista, di affrontare e chiarire alcune delle principali problematiche concernenti il rapporto di lavoro sportivo e il relativo trattamento fiscale e previdenziale.

    Destinatari: Il corso di rivolge ad una pluralità di destinatari: avvocati e altri liberi professionisti chiamati ad operare in ambito sportivo; dirigenti di società e gestori di impianti; consulenti; tecnici federali; istruttori; allenatori; atleti; studenti e laureati in Scienze Motorie, nonchè tutti coloro, i quali, per varie finalità, hanno interesse ad approfondire un simile argomento.

    Facebook
    Twitter
    Linkedin
    WhatsApp
    Telegram
    Email
    Print
      Articolo precedenteAGENZIA DELLE ENTRATE: Elenchi aggiornati dei soggetti che hanno chiesto di accedere al beneficio del 5 per mille 2009
      Articolo successivoUN ALTRO SEGNALE POSITIVO PER LE SRL SPORTIVE: DRE Molise 10/12/2008 a cura della Dott.ssa Patrizia Sideri, Consulente Provinciale Fiscosport Siena
      Redazione Fiscosport
      Redazione Fiscosport
      La Redazione coordina le pubblicazioni sul sito dei Consulenti Fiscosport, un network di professionisti esperti in materie giuridico-fiscali di interesse per il mondo sportive e per il Enti del Terzo settore (network di cui fanno parte dottori e ragionieri commercialisti, avvocati, consulenti del lavoro, professori universitari, consulenti CONI). Alla Redazione compete anche la predisposizione della newsletter quindicinale inoltrata a chi si registra dal nostro sito: articoli di attualità e approfondimento, risposte ai quesiti, pubblicazione di sentenze e circolari ministeriali, guide e vademecum per il Consulente e/o Dirigente della società o associazione sportiva dilettantistica alle prese con le problematiche fiscali.

      Resta connesso

      2,857FansMi piace
      216FollowerSegui

      Ultimi articoli

      Scadenzario

      Le più importanti scadenze fiscali entro il 20 agosto 2025

      Redazione Fiscosport - 31 Luglio 2025 0
      Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 20 agosto 2025. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)

      Un altro passo in avanti per Enti dello sport e del...

      30 Luglio 2025

      Quel pasticciaccio grosso dell’assoggettamento a IMU delle società e associazioni sportive...

      28 Luglio 2025

      Fondo Dote Famiglia 2025: aperta la raccolta di adesioni per le...

      28 Luglio 2025

      La verifica triennale del RASD: la conformità dello statuto – Una...

      23 Luglio 2025

      Le nostre Newsletter

      Newsletter Fiscosport n. 15/2025 del 31 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 31 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 14/2025 del 17 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 17 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 13/2025 del 3 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 03 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 12/2025 del 19 giugno 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 19 Giugno 2025

      Newsletter Fiscosport n. 11/2025 del 5 giugno 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 05 Giugno 2025
      Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
      Fiscosport è una pubblicazione on-line registrata (Trib. Rimini n. 6 del 31/07/2024)
      Editore: Maggioli Spa - Direttore Responsabile: Paolo Maggioli
      ISSN sito web: 2974-9948
      Maggioli S.p.A. - Via del Carpino, 8 - 47822 Santarcangelo di R. (RN) Italy
      Facebook Twitter
      • Condizioni di utilizzo
      • Privacy policy
      • Contatti
      • Cookie Policy
      • Redazione
      © Copyright © 2025 Fiscosport.it. Sito realizzato da: KEY5.IT
      Fiscosport.it