Cominciamo da queste ultime per ricordare subito che chi è già presente nelle liste del 5 per mille (si è cioè iscritto nel 2018) non deve ripresentare la domanda.
Per avere conferma di essere presenti negli elenchi permanenti degli iscritti, è possibile consultare il sito dell'Agenzia delle Entrate, dove sono presenti sia un motore di ricerca, sia le liste in pdf (a questo link l'elenco delle associazioni sportive dilettantistiche).
Chi – se interessato – deve presentare domanda?
- Gli enti di nuova costituzione
- gli enti che non si sono iscritti nel 2018 o
- gli enti non regolarmente iscritti o privi dei requisiti nel 2018
Quali sono i requisiti per l'iscrizione alle liste del 5 per mille?
- Costituzione ai sensi dell’art. 90 della legge 27 dicembre 2002, n. 289;
- possesso del riconoscimento ai fini sportivi rilasciato dal CONI;
- affiliazione a una Federazione sportiva nazionale o a una disciplina sportiva associata o a un ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI;
- presenza nell’ambito dell’organizzazione del settore giovanile;
- effettivo svolgimento in via prevalente di attività di avviamento e formazione allo sport dei giovani di età inferiore a 18 anni, ovvero di avviamento alla pratica sportiva in favore di persone di età non inferiore a 60 anni, o nei confronti di soggetti svantaggiati in ragione delle condizioni fisiche, psichiche, economiche, sociali o familiari.
Termine e modalità di iscrizione
La domanda va trasmessa all’Agenzia delle Entrate, esclusivamente in via telematica entro il termine del 7 maggio 2019.
Gli altri adempimenti
Ricordiamo che la domanda è solo il primo di una serie di adempimenti che le a.s.d. interessate sono tenute a rispettare.
Di seguito i vari "step" con le rispettive scadenze:
- Inizio presentazione domanda d’iscrizione: 3 aprile 2019
- Termine presentazione domanda d’iscrizione: 7 maggio 2019
- Pubblicazione elenco provvisorio: 14 maggio 2019
- Richiesta correzione domande: entro il 20 maggio 2019
- Pubblicazione elenco aggiornato: entro il 25 maggio 2019
- Termine presentazione dichiarazione sostitutiva: 1 luglio 2019 agli uffici territoriali del Coni
- Termine regolarizzazione domanda iscrizione e/o successive integrazioni documentali: 30 settembre 2019
* * *
Come accennato nel sommario, in questi giorni l'Agenzia delle Entrate ha pubblicato anche gli elenchi dei beneficiari del 5 per mille relativamente all’anno finanziario 2017.
La cifra più consistente va agli enti di volontariato (34 milioni di euro) mentre sono alle 9.166 associazioni sportive dilettantistiche riconosciute dal Coni sono stati assegnati quasi 14 milioni di euro.
Per chi fosse interessato, gli elenchi sono consultabili a questo link.