Home 2009
Newsletter > edizione : 4/2009
articolo consultabile liberamente
IL BONUS STRAORDINARIO A PENSIONATI E FAMIGLIE
Il D.L. n.185/2008, meglio conosciuto come “decreto Anticrisi”, convertito nella L. 2/2009, ha istituito, per il solo anno 2009, un bonus straordinario erogato alle famiglie a basso reddito. Il bonus è concesso a condizione che il richiedente sia residente in Italia (anche se avente nazionalità straniera) ed abbia percepito, unitamente agli altri componenti del nucleo familiare e nell’anno 2008, redditi rientranti esclusivamente in una o più delle seguenti categorie: - da pensione (di cui all’art.49 comma 2 del DPR 917/86); - da lavoro dipendente e/o assimilato (di cui all’art.49 comma 1 del DPR 917/86) e precisamente: collaboratori coordinati e continuativi, soci di cooperative, lavori socialmente utili, sacerdoti e percettori di assegni dal coniuge separato; - diversi (di cui all’art.67 comma 1 del DPR 917/86), derivanti da lavoro autonomo o attività commerciale non esercitata abitualmente, qualora percepiti dal coniuge del richiedente ovvero dagli altri familiari a carico; - fondiario - da terreni o fabbricati – (di cui all’art.25 del DPR 917/86) per un ammontare non superiore a € 2.500,00.
articolo riservato agli abbonati
La CERTIFICAZIONE DEI COMPENSI art. 25 legge 133/99 (per la compilazione a video), con la possibilità di indicare (nel prospetto di calcolo delle ritenute e delle addizionali) i compensi già corrisposti da altri organismi sportivi.
Il prospetto consente di adempiere alla certificazione obbligatoria dei compensi corrisposti nell'anno solare precedente agli sportivi dilettanti e per prestazioni amministrativo-gestionali (non occasionali), di cui all'art. 67, comma 1, lettera m) del D.P.R. 917/86 (la disciplina trae origine dall'articolo 25 della legge n. 133/99, così come modificato dalla legge n. 342/2000 e dall'articolo 90, comma 3, della legge n. 289/2002). La prossima scadenza del 28 febbraio 2009 per tale adempimento è alle porte , per cui è opportuno che il Dirigente o il Consulente della società/associazione sportiva dilettantistica inizi a predisporre la documentazione necessaria.
articolo consultabile liberamente
AGENZIA DELLE ENTRATE – Risoluzione n. 50/E del 25 febbraio 2009
Art. 15, comma 1, lettera i-quinquies). - Interpello ai sensi dell’articolo 11 della legge n. 212 del 2000 - Detrazione spese di iscrizione a strutture sportive.
Ultimi articoli
Le più importanti scadenze fiscali entro il 20 agosto 2025
Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 20 agosto 2025. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)