Home 2006
Newsletter > edizione : 19
articolo consultabile liberamente
ENTI SPORTIVI: ISTANZA DI RIMBORSO E VERSAMENTO DELL’IRAP
Nella modulistica fiscosport una fac.simile di istanza di rimborso Irap E’ in atto un contenzioso tributario presso la Corte di giustizia europea per giudicare la compatibilità della disciplina dell’IRAP con le leggi europee. L’avvocato generale Jacobs ha già depositato il 14 marzo 2006 per la seconda volta le proprie conclusioni, ritenendo che la VI direttiva IVA vieta l’imposta italiana (IRAP) poiché duplica le imposte già in vigore. La causa in oggetto è la C 475/03 per la violazione dell’art. 33 della VI direttiva IVA n. 77/388 CEE, che vieta agli stati membri di introdurre ogni tipo di tassa o imposta che possieda le caratteristiche di imposta sugli affari. La questione è stata sollevata presso la Corte di Lussemburgo dalla Commissione Tributaria Provinciale di Cremona in seno ad un ricorso presentato nel 2001.
articolo consultabile liberamente
Convegno su ” LE DICHIARAZIONI FISCALI DELLE ASSOCIAZIONI SPORTIVE DILETTANTISTICHE E LE DICHIARAZIONI FISCALI DEGLI SPORTIVI DILETTANTI ” – VENEZIA 31 MAGGIO 2006
La Città di Venezia - Direzione Politiche Educative e Sportive - Assessorato allo Sport e Servizi Sportivi - organizza il convegno presso la Sala San Leonardo a Venezia mercoledì 31 MAGGIO 2006 alle ore 17.30 . Intervengono : la dott.ssa Valentina Di Renzo , dottore commercialista in Venezia, Consulente Provinciale Fiscosport Venezia; la dott.ssa Laura Cantanna (nella foto) , dottore commercialista in Venezia, Collaboratrice della Redazione Fiscosport, esperte in materie fiscali sportive. Partecipano : il prof. Sandro Simionato , Assessore allo Sport; il dott. Roberto Sussberg , Dirigente Servizi Sportivi. L'ingresso è libero, con prenotazione obbligatoria direttamente all'Assessorato allo Sport del Comune di Venezia, o, limitatamente agli utenti abilitati ai Servizi Fiscosport (*), cliccando qui: Prenotazione . (*) Il Comune di Venezia darà priorità alle prenotazioni effettuate dalle associazioni con sede nel comune stesso, per cui le prenotazioni degli utenti Fiscosport saranno inoltrate all'Assessorato allo Sport. Successivamente l'utente che ha effettuato la prenotazione riceverà l'accettazione (conferma) via mail, in base alla disponibilità di posti.
Ultimi articoli
Adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili: sono obbligate anche le ASD?
Il legislatore ha introdotto, tra il 2019 e il 2022, un nuovo obbligo per tutti gli operatori economici: l’adozione di adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili. Il presente intervento ha l’obiettivo di svolgere una disamina circa il presupposto soggettivo, ovvero perimetrare gli enti che devono sottostare al nuovo adempimento; seguiranno interventi specifici per chiarire in cosa consistano, rispettivamente, gli assetti organizzativi, amministrativi e contabili e quali azioni debbano adottare gli amministratori per dotarsi di un assetto “adeguato”