Home 2010
Newsletter > edizione : 15/2011
articolo riservato agli abbonati
QUESITO N. 594 del 19/06/2011 – utente fiscosport n.12864 – prov.di MEDIO CAMPIDANO
Salve, siamo una associazione sportiva dilettantistica, regolarmente iscritta peraltro agli albi CONI e Regione Sardegna, e vorremo sottoporre alla Vs. c.a. i due seguenti quesiti: 1) qual è la procedura corretta, quale la consistenza della documentazione da produrre e quale il costo da sostenere per modificare la denominazione sociale? 2) e per modificare l'anno fiscale da 01/01-31/12 a 01/07-30/06? Ringraziamo anticipatamente per l'attenzione concessaci e salutiamo distintamente. Risposta a cura del dott. Marco D'Isanto, Collaboratore della Redazione Fiscosport - Napoli
articolo riservato agli abbonati
Responsabilità civile degli organizzatori di un torneo di calcio amatoriale in caso di decesso di uno dei giocatori – Commento a Cass. civ., sez. III, n. 15394 del 13 luglio 2011 – A cura della Redazione di Fiscosport
Ai sensi dell'art. 2049 c.c. gli organizzatori di un torneo amatoriale rispondono dei danni alla salute subiti dai partecipanti al torneo medesimo qualora non abbiano predisposto i necessari controlli medici al fine di stabilire l'idoneità fisica dei giocatori. E' quanto stabilito dalla Corte di Cassazione, con sentenza n. 15394 depositata il 13 luglio 2011.
Ultimi articoli
Adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili: sono obbligate anche le ASD?
Il legislatore ha introdotto, tra il 2019 e il 2022, un nuovo obbligo per tutti gli operatori economici: l’adozione di adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili. Il presente intervento ha l’obiettivo di svolgere una disamina circa il presupposto soggettivo, ovvero perimetrare gli enti che devono sottostare al nuovo adempimento; seguiranno interventi specifici per chiarire in cosa consistano, rispettivamente, gli assetti organizzativi, amministrativi e contabili e quali azioni debbano adottare gli amministratori per dotarsi di un assetto “adeguato”