Notizie in Pillole

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro emana la Circolare n. 2/2018

Nel commento alle disposizioni della legge di Bilancio che riguardano "l’attività di vigilanza in materia di lavoro e legislazione sociale", anche considerazioni sulle novità che riguardano lo sport dilettantistico.

La tutela sanitaria degli sportivi dilettanti: i recenti chiarimenti del Ministero della Salute

Con la recente nota esplicativa del 1° febbraio scorso il Ministero della salute, considerate le numerose richieste in tal senso, ha ritenuto opportuno chiarire alcuni aspetti della tutela sanitaria degli atleti dilettanti, relativi alle certificazioni sanitarie da un lato, e alla formazione degli addetti all’utilizzo del DAE dall’altro.

Riparte la selezione de LA NUOVA STAGIONE per l’inserimento lavorativo degli atleti al termine...

Anche per il 2018 il CONI e il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali promuovono il progetto "la Nuova stagione", per orientare e sostenere gli Atleti nella loro scelta professionale al termine della carriera agonistica. Il bando, pubblicato sul sito www.lanuovastagione.coni.it, prevede l’ammissione di 600 ex-atleti o atleti al termine dell’attività sportiva; il termine di presentazione della domanda, già fissato al 31 gennaio prossimo, è stato prorogato al 15 febbraio.

Tra le scadenze al 31 gennaio da segnare anche il pagamento del CANONE RAI

Ricordiamo che entro il 31 gennaio 2017 le associazioni e società sportive dilettantistiche sono tenute a pagare il Canone di abbonamento alla RAI.

CSEN pubblica la “Delibera Compensi Sportivi” n. 30 del 18 novembre 2017

Con una Circolare di fine novembre CSEN rende noto ai propri affiliati che la Direzione Nazionale ha delineato un quadro esemplificativo delle tipologie e dei soggetti preposti all'esercizio diretto delle attività sportive dilettantistiche

Dall’1 gennaio 2018 nuovo saggio di interesse legale

Dall'1 gennaio 2018 cambia il tasso di interesse legale, che passa dall'attuale 0,1% allo 0,3 %. Ricordiamo che l'intervento avrà effetti anche sul "ravvedimento operoso" delle imposte dovute e non pagate nei termini di legge.

Barbara Agostinis nominata – unico membro italiano – Giudice del Tribunale Disciplinare della IAAF

E' dei giorni scorsi la notizia che Barbara Agostinis, avvocato in Pesaro, già Docente di diritto dello sport presso la Facoltà di Scienze Motorie Università di Urbino “Carlo Bo”, e Consulente Fiscosport è stata chiamata dalla Iaaf, la Federazione Mondiale di atletica leggera, a ricoprire il ruolo di giudice presso il Tribunale disciplinare per gli illeciti sportivi.

Il nuovo regolamento per l’iscrizione al Registro CONI

Da ieri le associazioni e le società sportive dilettantistiche stanno ricevendo via e-mail una circolare firmata dal Presidente del CONI Giovanni Malagò che rende nota la delibera del 18 luglio 2017 con la quale sono state approvate le nuove norme che regolano il funzionamento del registro delle società e delle associazioni sportive dilettantistiche.

Due nuovi elenchi delle prestazioni necessarie per lo svolgimento dell’attività sportiva dilettantistica arrivano dalla...

In un lungo articolo pubblicato a fine settembre si illustrarono le novità intervenute a seguito delle due Delibere con le quali le Federazioni Rugby e Ciclismo hanno individuato le mansioni “necessarie per lo svolgimento delle attività sportivo-dilettantistiche”, così come richiesto dalla Circolare dell’Ispettorato nazionale del Lavoro del 1/12/2016. Oggi presentiamo i recenti atti della Federazione Scherma e Federazione Ginnastica

CONI e MIUR insieme per diffondere l’educazione fisica e l’attività motoria nella scuola primaria

Il progetto è aperto a tutte le scuole primarie interessate che intendano inserire due ore a settimana di attività motoria nella programmazione formativa. Le iscrizioni si sono aperte il 14 novembre 2017 e si chiudono alle ore 16.00 di lunedì 4 dicembre 2017.

Resta connesso

2,857FansMi piace
216FollowerSegui

Ultimi articoli

Le più importanti scadenze fiscali entro il 20 agosto 2025

0
Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 20 agosto 2025. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)
Fiscosport.it