Redazione Fiscosport
0 POSTS
0 COMMENTS
La Redazione coordina le pubblicazioni sul sito dei Consulenti Fiscosport, un network di professionisti esperti in materie giuridico-fiscali di interesse per il mondo sportive e per il Enti del Terzo settore (network di cui fanno parte dottori e ragionieri commercialisti, avvocati, consulenti del lavoro, professori universitari, consulenti CONI). Alla Redazione compete anche la predisposizione della newsletter quindicinale inoltrata a chi si registra dal nostro sito: articoli di attualità e approfondimento, risposte ai quesiti, pubblicazione di sentenze e circolari ministeriali, guide e vademecum per il Consulente e/o Dirigente della società o associazione sportiva dilettantistica alle prese con le problematiche fiscali.
articolo consultabile liberamente
Il pagamento in contanti del premio sportivo
Un'A.S.D organizza una competizione sportiva che prevede premi in denaro ai primi classificati. Può elargire il premio in contanti (sotto le soglie previste per i pagamenti in contanti)? O è obbligatorio usare mezzi tracciabili?
articolo consultabile liberamente
Numero minimo di associati in una a.s.d.
Si chiede quale sia il numero minimo di associati che deve avere un'associazione sportiva dilettantistica
articolo consultabile liberamente
Le più importanti scadenze fiscali entro il 20 agosto 2025
Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 20 agosto 2025. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)
articolo consultabile liberamente
Fondo Dote Famiglia 2025: aperta la raccolta di adesioni per le realtà sportive
Sul sito del Dipartimento per lo Sport è stata data notizia dello stanziamento del Fondo “Dote Famiglia 2025”, destinato a favorire la partecipazione dei giovani alla pratica sportiva. Si tratta di una misura prevista dalla Legge di Bilancio 2024 (art. 1, commi 270‑272, legge n. 207/2024), che mette a disposizione 30 milioni di euro per sostenere le famiglie con minori risorse economiche
articolo consultabile liberamente
«101 domande per il mondo dello Sport dilettantistico» – Nuova edizione
È uscita la nuova edizione - aggiornata al 15 luglio 2025 - dell’ebook “101 Domande e Risposte per il Mondo dello Sport Dilettantistico”. Una guida completa e dettagliata destinata ai consulenti e dirigenti di società e associazioni sportive dilettantistiche, nonché agli enti del Terzo Settore
articolo consultabile liberamente
Le più importanti scadenze fiscali entro il 31 luglio 2025
Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 31 luglio 2025. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)
articolo consultabile liberamente
Risorse per progetti educativi, sociali e sportivi nel sostegno agli Oratori
È stato pubblicato l’Avviso pubblico per l’erogazione di contributi destinati alla valorizzazione della funzione sociale ed educativa degli Oratori. Il bando, rivolto a Parrocchie, Associazioni del Terzo Settore, ONLUS ed Enti religiosi (riconosciuti ai sensi dell’art. 8, co. 3, Cost.), sostiene progetti volti alla promozione dello sport, dell’inclusione, della solidarietà e della crescita dei minori
articolo consultabile liberamente
Nuova Piattaforma “Avvisi e Bandi” sul sito del Dipartimento dello Sport
Si semplifica la navigazione sul sito del Dipartimento dello Sport: in una pagina dedicata gli Avvisi e i Bandi di interesse del mondo dello sport e del terzo settore
articolo consultabile liberamente
Imposta di registro e di bollo su contratto di locazione
Un'asd (tennis) ha sottoscritto un contratto di locazione a titolo oneroso di un appezzamento di terreno, che utilizzerà per la costruzione di campi da padel. Si chiede se il relativo contratto sconti l'imposta di registro, visto che è coinvolta una asd, regolarmente iscritta allo RASD. Ringrazio e saluto cordialmente
articolo consultabile liberamente
Le più importanti scadenze fiscali entro il 16 luglio 2025
Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 16 luglio 2025. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)
Ultimi articoli
Promo speciale: modello Excel per il bilancio 2025 delle ASD
In promozione su Fisco e Tasse il modello Excel per la redazione del bilancio 2025 delle ASD, conforme al format della Fondazione Nazionale Commercialisti






