Maria Cristina Dalbosco

0 POSTS
0 COMMENTS
articolo consultabile liberamente
Rapporto tra soci e tesserati
Una a.s.d. con solo codice fiscale due anni fa ha modificato lo statuto, dando la possibilità ai tesserati di scegliere se fare solo la tessera alla EPS oppure se anche associarsi alla a.s.d. Il risultato è che ora sono 15 soci e 300 tesserati. Si chiede: 1- se c'è un rapporto richiesto dalla legge tra soci e tesserati; 2- se i tesserati hanno pari diritti dei soci, quindi partecipazione alle assemblee sociali con diritto di voto; 3- se i tesserati devono essere ammessi come facciamo con i soci. Lo statuto non prevede limiti tra soci e tesserati ma richiama gli articoli 15d e 16 del d.lgs 36/2021. Grazie
articolo consultabile liberamente
Superbonus 110% per interventi su impianto comunale in concessione
In relazione al superbonus 110% per le associazioni sportive, che come da conversione del decreto "Rilancio" è ammesso per l'immobile o porzione di immobile adibito a spogliatoio, è stato chiesto se ne possa beneficiare anche un'a.s.d. titolare di un regolare contratto di concessione con il comune di ubicazione della struttura sportiva - Una recentissima risposta dell'Agenzia delle Entrate offre la soluzione
Ultimi articoli
Adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili: sono obbligate anche le ASD?
Il legislatore ha introdotto, tra il 2019 e il 2022, un nuovo obbligo per tutti gli operatori economici: l’adozione di adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili. Il presente intervento ha l’obiettivo di svolgere una disamina circa il presupposto soggettivo, ovvero perimetrare gli enti che devono sottostare al nuovo adempimento; seguiranno interventi specifici per chiarire in cosa consistano, rispettivamente, gli assetti organizzativi, amministrativi e contabili e quali azioni debbano adottare gli amministratori per dotarsi di un assetto “adeguato”