Il quesito
Risposta di: Gianpaolo CONCARI

Il termine del 31 gennaio 2021 si riferisce alla possibilità di tenere le assemblee in videoconferenza anche se lo statuto dell’associazione non prevede tale possibilità. Il termine può essere perciò validamente utilizzato per esempio da tutti quegli enti che dovessero ancora adeguare lo statuto per poter entrare nel Registro unico nazionale del Terzo settore (Runts).
Il termine per l’approvazione del bilancio, ad oggi, è rimasto ancora fissato al 31/10/2020 ma non dovendo depositare il bilancio presso il registro delle imprese, a parere di chi scrive, non vi sono sanzioni immediate al comportamento degli amministratori purché non si ecceda nel differimento del termine, posto che i mezzi tecnici ci sono e sono anche abbastanza alla portata economica di buona parte dei soggetti.
In caso contrario ci si esporrebbe anche alla spiacevole richiesta di convocazione dell’assemblea attraverso il ricorso al giudice che potrebbe portare anche allo scioglimento dell’associazione per mancato funzionamento dell’assemblea.