Erasmus+, il programma dell'UE per l'istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport in Europa, istituito con il Regolamento (UE) 2021/817, per il 2023 introduce un’importante novità per le associazioni sportive italiane ed europee
La novità consiste nell’estensione dell’Azione chiave 1 (key action 1), relativa alla mobilità per l’apprendimento, anche al personale tecnico sportivo. A partire dal 2023 sarà infatti inclusa la partecipazione a progetti di mobilità per gli allenatori sportivi, estendendo le opportunità di cooperazione europea e l’apprendimento direttamente alle organizzazioni sportive di base locali e al loro personale.
A gestire le procedure di ricezione delle domande dell’azione e di valutazione dei progetti per l’accesso al finanziamento (856.240 euro per l’anno 2023) sarà l’Agenzia Nazionale Giovani.
La prima scadenza per presentare la propria candidatura è fissata alle ore 12 del 23 febbraio 2023. Un’ulteriore scadenza per la presentazione dei progetti è prevista per il 4 ottobre 2023
Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 20 agosto 2025. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)