Facebook Twitter
Registrati Aderire
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Crea un account
Registrazione
Benvenuto!Crea un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Crea un account
Crea un account
Benvenuto! registrati per un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Facebook
Instagram
Twitter
Accedi
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETSFiscosport.itProfessionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Home In Evidenza Aggiornamento sul Nuovo contributo a fondo perduto per gli impianti natatori
  • In Evidenza
  • Notizie in Pillole

Aggiornamento sul Nuovo contributo a fondo perduto per gli impianti natatori

Donato FORESTA
Dottore Commercialista in Milano
12 Luglio 2022
Facebook
Twitter
Linkedin
WhatsApp
Telegram
Email
Print
    Aggiorniamo l’informativa contenuta nell’articolo "Nuovo contributo a fondo perduto per gli impianti natatori, con trabocchetti..." pubblicato su questa rivista il 7 luglio scorso con due importanti chiarimenti

    Il primo attiene alla conferma che la data di pubblicazione sul sito del Dipartimento per lo Sport del decreto (d.p.c.m. 10 giugno 2022) che prevede il nuovo contributo a fondo perduto per gli impianti natatori è il 6 luglio 2022.

    Da questa data decorrono infatti i 30 giorni per le a.s.d/s.s.d. per presentare la domanda al proprio Organismo di affiliazione (Federazioni Sportive Nazionali, Enti di Promozione Sportiva, Discipline Sportive Associate) per la richiesta di accesso al contributo. La richiesta va quindi inviata entro il 5 agosto 2022.

    Il secondo attiene a una delle condizioni di accesso e specificamente che nella piscina sia svolta almeno una competizione di un campionato nazionale in una disciplina e distanza olimpica, riconosciuta e certificata dalla Federazione sportiva nazionale di competenza, nel periodo compreso tra il 1° ottobre 2021 e il 30 aprile 2022.

    Questa condizione non riguarda gli impianti sportivi natatori al chiuso (dotati cioè di piscina coperta o convertibile, copribile e scopribile), ma deve essere rispettata esclusivamente dagli impianti sportivi natatori dotati di piscina scoperta se dotata di impianto di riscaldamento.

    Come si osservava nell’articolo dianzi indicato, rispetto alla precedente versione del contributo a fondo perduto per impianti natatori disposto dal d.p.c.m. 28 gennaio 2022 valevole solo per impianti sportivi natatori dotati di piscina coperta o convertibile (copri-scopri), con il nuovo contributo previsto dal d.p.c.m. 10 giugno 2022 è possibile erogare un contributo anche ai gestori di impianti natatori all’aperto e quindi dotati di piscina scoperta purché in essa sia stata appunto svolta una competizione nazionale con le caratteristiche suddette e nel periodo sopra indicato (1° ottobre 2021 e il 30 aprile 2022).

    Traspare quindi l’intento di sostenere anche i gestori di impianti natatori all’aperto destinati però all’attività agonistica e non a mero luogo ricreativo.

    Si confermano invece le altre indicazioni contenute nel predetto articolo su questa rivista del 7 luglio scorso cui si rinvia.

    Facebook
    Twitter
    Linkedin
    WhatsApp
    Telegram
    Email
    Print
      Articolo precedenteIl CdM approva il “correttivo” al lavoro sportivo
      Articolo successivoLe scadenze fiscali di fine luglio slittano al 22 agosto 2022
      Donato FORESTA
      Donato FORESTA
      Dottore Commercialista e Revisore dei Conti Master in Business Administration presso la SDA Bocconi di Milano. Socio fondatore della società 5IVE SPORT CONSULTING SRL per la consulenza per lo sviluppo dell'impiantistica sportiva in ambito di partenariato pubblico privato (project financing). Partner dello Studio Associato FRPA Veritax, dottori commercialisti. Docente della Scuola Regionale dello Sport del CONI Lombardia nei corsi di formazione per dirigenti sportivi; docente della 24 Business School de Il Sole 24 Ore nel Master in management dello sport nell’area di elaborazione di business plan per la costruzione e gestione di impianti sportivi; docente dell’Università degli studi Bicocca di Milano nel Master in diritto sportivo e Rapporti di Lavoro nello Sport. Dal 2019 è socio e componente del comitato di redazione della rivista on-line “Fiscosport”.

      Resta connesso

      2,857FansMi piace
      216FollowerSegui

      Ultimi articoli

      Scadenzario

      Le più importanti scadenze fiscali entro il 20 agosto 2025

      Redazione Fiscosport - 31 Luglio 2025 0
      Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 20 agosto 2025. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)

      Un altro passo in avanti per Enti dello sport e del...

      30 Luglio 2025

      Quel pasticciaccio grosso dell’assoggettamento a IMU delle società e associazioni sportive...

      28 Luglio 2025

      Fondo Dote Famiglia 2025: aperta la raccolta di adesioni per le...

      28 Luglio 2025

      La verifica triennale del RASD: la conformità dello statuto – Una...

      23 Luglio 2025

      Le nostre Newsletter

      Newsletter Fiscosport n. 15/2025 del 31 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 31 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 14/2025 del 17 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 17 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 13/2025 del 3 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 03 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 12/2025 del 19 giugno 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 19 Giugno 2025

      Newsletter Fiscosport n. 11/2025 del 5 giugno 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 05 Giugno 2025
      Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
      Fiscosport è una pubblicazione on-line registrata (Trib. Rimini n. 6 del 31/07/2024)
      Editore: Maggioli Spa - Direttore Responsabile: Paolo Maggioli
      ISSN sito web: 2974-9948
      Maggioli S.p.A. - Via del Carpino, 8 - 47822 Santarcangelo di R. (RN) Italy
      Facebook Twitter
      • Condizioni di utilizzo
      • Privacy policy
      • Contatti
      • Cookie Policy
      • Redazione
      © Copyright © 2025 Fiscosport.it. Sito realizzato da: KEY5.IT
      Fiscosport.it