Facebook Twitter
Registrati Aderire
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Crea un account
Registrazione
Benvenuto!Crea un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Crea un account
Crea un account
Benvenuto! registrati per un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Facebook
Instagram
Twitter
Accedi
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETSFiscosport.itProfessionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Home Circolari e risoluzioni Secondo l'Agenzia delle Entrate - Risposta n. 453 del 31/10/2019 - è...
  • Circolari e risoluzioni

Secondo l’Agenzia delle Entrate – Risposta n. 453 del 31/10/2019 – è delegabile l’organizzazione di campionati sportivi

Patrizia SIDERI
Dottore Commercialista in Siena
14 Novembre 2019
Facebook
Twitter
Linkedin
WhatsApp
Telegram
Email
Print
    Con la conseguenza che il contributo straordinario versato dalle società per la partecipazione alle manifestazioni sportive organizzate da una figura terza non commerciale non è imponibile ai fini IRES.
    Da una prima occhiata alla risposta fornita dall'Agenzia delle Entrate non parrebbero evidenziarsi novità di cui dare nota, tuttavia a una lettura più attenta si evincono alcuni elementi che possono meritare attenzione.
     
    Inquadriamo i termini del quesito:
    – la questione riguarda una federazione sportiva nazionale (Alfa), soggetto naturalmente preposto all'organizzazione di campionati e gare;
    – tale attività è stata delegata dalla federazione a un altro soggetto (associazione di categoria, presumibilmente non sportivo e non affiliato a Alfa), che ha posto il quesito (il c.d. istante);
    -gli associati dell'istante sono associazioni sportive (ASD), anche affiliate alla federazione Alfa ;
    – le associazioni (ASD) che vogliono partecipare alle gare versano all'istante, a cui sono associate, una quota annuale, oltre alla quota per partecipare ai campionati;
    – la federazione ha fissato un contributo straordinario per partecipare a un certo campionato a cui possono partecipare sia i soci dell'istante, sia altri soggetti non allo stesso associati definiti "partecipanti"; 
    – i "partecipanti" dell'istante sono associati a un ulteriore soggetto (Beta), quest'ultimo affiliato a Alfa;
    – tra l'istante e Beta non sembra esservi alcun rapporto associativo, né sono affiliati alla medesima FSN (solo Beta è affiliato a Alfa);
    – le associazioni partecipanti al campionato, sono associati a Beta e tesserati a Alfa;
    – la quota di partecipazione straordinaria viene incassata dall'istante (soggetto non affiliato a Alfa) e si riferisce ad associazioni di Beta.
     
    La domanda è se tale quota pagata a Alfa da associazioni non proprie associate, ma associate di Beta sia commerciale o meno.
     
    La risposta amplia il concetto "fanno parte di una unica organizzazione nazionale", comprendendovi non solo persone fisiche tesserate ma anche associazioni affiliate e questa non è una novità.
     
    La novità è rappresentata dal fatto che il presupposto del "fare parte" non è solo il rapporto di affiliazione/tesseramento sportivo, ma anche una altra tipologia di rapporti, definiti dalla legge "strutture periferiche di natura privatistica necessarie agli enti pubblici non economici per attuare la funzione di preposto a servizi di pubblico interesse" (soggetti aggiunti all'art. 148, comma 3, dalla Legge di bilancio 2009).
     
    Ovvero, nonostante l'istante non sia affiliato a Alfa, può incassare corrispettivi specifici decommercializzati (quote di partecipazione) dagli associati di Beta, posto che solo quest'ultima fa parte di una "unica organizzazione nazionale" (la federazione Alfa), sul presupposto di "strutture periferiche di natura privatistica necessarie agli enti pubblici non economici per attuare la funzione di preposto a servizi di pubblico interesse".
     
    Su quest'ultimo presupposto, non possiamo che osservare:
     
    – "strutture periferiche di natura privatistica": requisito presente nella natura dell'istante (associazione di natura privata);
    – "necessarie": ci si chiede perché la federazione Alfa deleghi a terzi proprie attribuzioni istituzionali, ovvero nutriamo qualche dubbio circa la "necessità"
    – "agli enti pubblici non economici per attuare la funzione di preposto a servizi di pubblico interesse": ci si chiede ulteriormente se le federazioni sportive siano enti pubblici …

    Documenti Allegati

    • file
      Risposta n. 453 del 2019.pdf
      <p>191113074502_25830c1ace49338ce358bee1f7b0809f.pdf</p>
      12440 download
    Facebook
    Twitter
    Linkedin
    WhatsApp
    Telegram
    Email
    Print
      Articolo precedenteLe più importanti scadenze fiscali entro il 18 novembre 2019
      Articolo successivoCompensi ai cooperanti: annullato l’avviso di accertamento
      Patrizia SIDERI
      Patrizia SIDERI
      Dottore commercialista e revisore legale in Siena, con specializzazione pluriennale nel settore non profit e sportivo dilettantistico, compresa la consulenza direzionale per il controllo di gestione e per il project financing delle realtà più strutturate. Autore di numerosi articoli in materia di associazioni e società sportive, docente in corsi, seminari e giornate di studio organizzate fra altri da CONI, Federazioni ed Enti di promozione sportiva, Fondazione nazionale dei commercialisti, Ordini locali dei commercialisti. Consulente della Scuola dello Sport Toscana. Socio e componente del comitato di redazione della rivista on-line “Fiscosport”.

      Resta connesso

      2,857FansMi piace
      216FollowerSegui

      Ultimi articoli

      Scadenzario

      Le più importanti scadenze fiscali entro il 20 agosto 2025

      Redazione Fiscosport - 31 Luglio 2025 0
      Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 20 agosto 2025. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)

      Un altro passo in avanti per Enti dello sport e del...

      30 Luglio 2025

      Quel pasticciaccio grosso dell’assoggettamento a IMU delle società e associazioni sportive...

      28 Luglio 2025

      Fondo Dote Famiglia 2025: aperta la raccolta di adesioni per le...

      28 Luglio 2025

      La verifica triennale del RASD: la conformità dello statuto – Una...

      23 Luglio 2025

      Le nostre Newsletter

      Newsletter Fiscosport n. 15/2025 del 31 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 31 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 14/2025 del 17 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 17 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 13/2025 del 3 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 03 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 12/2025 del 19 giugno 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 19 Giugno 2025

      Newsletter Fiscosport n. 11/2025 del 5 giugno 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 05 Giugno 2025
      Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
      Fiscosport è una pubblicazione on-line registrata (Trib. Rimini n. 6 del 31/07/2024)
      Editore: Maggioli Spa - Direttore Responsabile: Paolo Maggioli
      ISSN sito web: 2974-9948
      Maggioli S.p.A. - Via del Carpino, 8 - 47822 Santarcangelo di R. (RN) Italy
      Facebook Twitter
      • Condizioni di utilizzo
      • Privacy policy
      • Contatti
      • Cookie Policy
      • Redazione
      © Copyright © 2025 Fiscosport.it. Sito realizzato da: KEY5.IT
      Fiscosport.it