L'Agenzia delle Entrate ha reso disponibili i modelli Redditi 2019 per le persone fisiche, gli enti non commerciali, le società di persone e le società di capitali con le relative istruzioni, da utilizzare nella prossima stagione dichiarativa, per il periodo d’imposta 2018
I Modelli recepiscono le novità normative intervenute neglli ultimi mesi riguardanti sia le persone fisiche, sia gli enti (società e associazioni).
Per quanto di interesse per gli enti del terzo settore, si segnala in questa sede, come riportato dal Comunicato stampa dell'Agenzia, la possibilità di indicare nei modelli Redditi l’ammontare delle erogazioni liberali in denaro o in natura a favore delle Onlus, delle organizzazioni di volontariato e delle associazioni di promozione sociale, per le quali è riconosciuta alle società e agli enti una deduzione dall’Ires. Inoltre, è stata prevista anche la possibilità di indicare le erogazioni liberali in denaro o in natura a favore dei medesimi soggetti, per le quali è riconosciuta una detrazione ai fini IRPEF.
Con risposta ad Interpello n. 265/2025 del 17 ottobre 2025 l’Agenzia delle Entrate - chiamata a fornire alcuni chiarimenti in tema di esenzione della ritenuta sui premi sportivi inferiori a 300 euro erogati agli atleti partecipanti a manifestazioni sportive dilettantistiche - nega l'applicabilità dell'esenzione nel corso del 2025, impone il pagamento della ritenuta del 20%, salvo poi riconoscere il diritto al rimborso a partire dal 2026... Una posizione che lascia perplessi