Facebook Twitter
Registrati Aderire
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Crea un account
Registrazione
Benvenuto!Crea un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Crea un account
Crea un account
Benvenuto! registrati per un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Facebook
Instagram
Twitter
Accedi
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETSFiscosport.itProfessionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Home Convegni ed eventi Eventi La Scuola Regionale dello Sport del CONI Marche organizza il Seminario "Legge...
  • Eventi

La Scuola Regionale dello Sport del CONI Marche organizza il Seminario “Legge di bilancio 2018 e il pacchetto sport: non solo co.co.co. e SSD lucrativa” – Ancona, 6 aprile 2018

Redazione Fiscosport
21 Marzo 2018
Facebook
Twitter
Linkedin
WhatsApp
Telegram
Email
Print
    L'incontro si svolgerà presso la Sala Riunioni del Comitato Regionale CONI Marche, c/o PalaRossini, Strada Prov.le Cameranense, Ancona, con inizio alle ore 15.00, secondo il programma qui allegato. Il seminario è gratuito

    Programma

     

    Ore 15.00 – Accoglienza ed accredito dei partecipanti

    Ore 15.30 – Saluti istituzionali

    Ore 15.45 – Il bonus sport e le recenti novità in materia di accertamenti fiscali – Dott. G. Sinibaldi

    Ore 16.30 – Le collaborazioni sportive dilettantistiche: a che punto siamo?
                     – 
    Le ultime novità in materia di certificazione medica – Avv. B. Agostinis

    Ore 17.15 – Coffee break

    Ore 17.30 – Risposte ai quesiti da inviare a srdsmarche@coni.it entro e non oltre il 03 aprile 2018 

    Ore 19.00 Termine dei lavori

    Relatori:

    Avv.  Barbara Agostinis, Avvocato abilitato al patrocinio avanti le Supreme Corti, esperto in diritto sportivo, Docente di diritto dello sport Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”, referente area giuridica Scuola dello sport Coni Marche, componente Collegio di Garanzia dello Sport presso il CONI, giudice Tribunale disciplinare IAAF

    Dott. Giuliano Sinibaldi, Dottore commercialista, revisore legale, consulente enti terzo settore e società sportive, docente scuola regionale dello sport Coni Marche, componente comitato di redazione Fiscosport

    Finalità:

    La legge di bilancio 2018 ha introdotto numerose e significative novità per il mondo sportivo, dilettantistico e professionistico. Oltre alla previsione della società sportiva dilettantistica e ai contratti di collaborazione sportiva dilettantistica, di cui si è già parlato in un precedente seminario organizzato dalla Scuola dello sport, infatti, vi sono altri aspetti che meritano di essere approfonditi.

    Si pensi, ad esempio, al credito di imposta fruibile per l’ammodernamento degli impianti calcistici a favore delle società di serie B, lega pro e lega nazionale dilettanti, nonché un ulteriore credito di imposta per erogazioni liberali per la ristrutturazione di impianti sportivi pubblici.
    Si tratta sicuramente di novità significative, considerata l’esigenza, universalmente diffusa, di ristrutturazione degli impianti sportivi pubblici, da un lato, e la difficoltà di reperire fondi necessari a tal fine, dall’altro.

    Il seminario mira ad approfondire gli aspetti della legge di bilancio cui – fino ad ora – è stata data minore visibilità, nonostante l’importanza per il mondo sportivo, lasciando anche ampio spazio ai quesiti.

    Destinatari:

    Il seminario è rivolto a dirigenti e consulenti di società sportive, avvocati, commercialisti, consulenti del lavoro, amministrazioni locali, ma è aperto a tutti coloro che, a vario titolo, operano in tale ambito.

    Quota di iscrizione: Il seminario è gratuito

    Numero partecipanti: Al corso sono ammessi massimo 200 partecipanti, le iscrizioni verranno accettate in ordine cronologico.

    Modalità di iscrizione: Per iscriversi è necessario accedere al sito della Scuola Regionale dello sport del C.O.N.I. Marche registrarsi (vedi voce “Iscriviti all’area riservata”) e compilare la scheda di iscrizione presente online all’interno del corso/convegno/seminario oppure iscriversi tramite mail all’indirizzo srdsmarche@coni.it .

    La conferma di avvenuta iscrizione arriverà automaticamente dal sistema o dalla mail della SRdS Marche.

    A tutti i partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione a cura della Scuola Regionale dello Sport del C.O.N.I. Marche 

     

    Documenti Allegati

    • file
      Programma Seminario Ancona 6 aprile 2018.pdf
      <p>180321160257_268959aca3b7d1b8b38f78e76801c16f.pdf</p>
      1114 download
    Facebook
    Twitter
    Linkedin
    WhatsApp
    Telegram
    Email
    Print
      Articolo precedenteCollaborazioni sportive e Società sportive lucrative: niente di nuovo sul fronte CONI
      Articolo successivo“La riforma del Terzo Settore e le principali novità in materia di sport dilettantistico” – Taranto, Martedì 27 marzo 2018, ore 9.00-13.00
      Redazione Fiscosport
      Redazione Fiscosport
      La Redazione coordina le pubblicazioni sul sito dei Consulenti Fiscosport, un network di professionisti esperti in materie giuridico-fiscali di interesse per il mondo sportive e per il Enti del Terzo settore (network di cui fanno parte dottori e ragionieri commercialisti, avvocati, consulenti del lavoro, professori universitari, consulenti CONI). Alla Redazione compete anche la predisposizione della newsletter quindicinale inoltrata a chi si registra dal nostro sito: articoli di attualità e approfondimento, risposte ai quesiti, pubblicazione di sentenze e circolari ministeriali, guide e vademecum per il Consulente e/o Dirigente della società o associazione sportiva dilettantistica alle prese con le problematiche fiscali.

      Resta connesso

      2,857FansMi piace
      216FollowerSegui

      Ultimi articoli

      Scadenzario

      Le più importanti scadenze fiscali entro il 20 agosto 2025

      Redazione Fiscosport - 31 Luglio 2025 0
      Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 20 agosto 2025. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)

      Un altro passo in avanti per Enti dello sport e del...

      30 Luglio 2025

      Quel pasticciaccio grosso dell’assoggettamento a IMU delle società e associazioni sportive...

      28 Luglio 2025

      Fondo Dote Famiglia 2025: aperta la raccolta di adesioni per le...

      28 Luglio 2025

      La verifica triennale del RASD: la conformità dello statuto – Una...

      23 Luglio 2025

      Le nostre Newsletter

      Newsletter Fiscosport n. 15/2025 del 31 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 31 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 14/2025 del 17 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 17 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 13/2025 del 3 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 03 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 12/2025 del 19 giugno 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 19 Giugno 2025

      Newsletter Fiscosport n. 11/2025 del 5 giugno 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 05 Giugno 2025
      Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
      Fiscosport è una pubblicazione on-line registrata (Trib. Rimini n. 6 del 31/07/2024)
      Editore: Maggioli Spa - Direttore Responsabile: Paolo Maggioli
      ISSN sito web: 2974-9948
      Maggioli S.p.A. - Via del Carpino, 8 - 47822 Santarcangelo di R. (RN) Italy
      Facebook Twitter
      • Condizioni di utilizzo
      • Privacy policy
      • Contatti
      • Cookie Policy
      • Redazione
      © Copyright © 2025 Fiscosport.it. Sito realizzato da: KEY5.IT
      Fiscosport.it