Il 10 maggio scorso il Consiglio Nazionale del CONI ha integrato l'Elenco delle discipline sportive ammissibili per l'iscrizione al Registro delle associazioni e società sportive dilettantistiche.
L'integrazione riguarda la dizione “skyrunning”, inserita all'interno dell'Alpinismo, che porta così a 385 il numero delle discipline totali presenti nell'elenco.
La delibera ha altresì rettificato la dizione completa della disciplina n. 216 (ora 217), relativa alla Pesistica, che ora alla voce "Cultura fisica", confermando Biathlon Atletico, Sviluppo Muscolare, Braccio di Ferro, Palestriadi e Power Games, ha inserito l'inciso "al fitness" nelle "attività con sovraccarichi e resistenze finalizzate al fitness e al benessere fisico".
Con risposta ad Interpello n. 265/2025 del 17 ottobre 2025 l’Agenzia delle Entrate - chiamata a fornire alcuni chiarimenti in tema di esenzione della ritenuta sui premi sportivi inferiori a 300 euro erogati agli atleti partecipanti a manifestazioni sportive dilettantistiche - nega l'applicabilità dell'esenzione nel corso del 2025, impone il pagamento della ritenuta del 20%, salvo poi riconoscere il diritto al rimborso a partire dal 2026... Una posizione che lascia perplessi