Il quesito
Nel caso di sportivo dilettante che riceva compensi superiori a euro 7.500 da più a.s.d. ma che, per difetto di comunicazione imputabile all'atleta, non sia stata operata la relativa ritenuta a titolo di imposta si chiede come si possa regolarizzare la posizione: viene cioè regolarizzata direttamente dall'atleta al momento del modello unico (versando in ravvedimento la ritenuta a titolo di imposta)? oppure dalla a.s.d. previo ricevimento in restituzione degli importi delle ritenute dall'atleta? Si precisa che sono già state emesse le relative CU.
Risposta di: Francesco SISANI

Nel caso di sportivo dilettante che riceva compensi superiori a euro 7.500 da più a.s.d. ma che, per difetto di comunicazione imputabile all'atleta, non sia stata operata la relativa ritenuta a titolo di imposta si chiede come si possa regolarizzare la posizione: viene cioè regolarizzata direttamente dall'atleta al momento del modello unico (versando in ravvedimento la ritenuta a titolo di imposta)? oppure dalla a.s.d. previo ricevimento in restituzione degli importi delle ritenute dall'atleta? Si precisa che sono già state emesse le relative CU.
Questo contenuto è disponibile solo in abbonamento. Effettua il login oppure prova l'abbonamento gratuito per 30 giorni