Facebook Twitter
Registrati Aderire
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Crea un account
Registrazione
Benvenuto!Crea un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Crea un account
Crea un account
Benvenuto! registrati per un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Facebook
Instagram
Twitter
Accedi
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETSFiscosport.itProfessionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Home Notizie in Pillole In dirittura d'arrivo la percentuale unica di detrazione forfettaria dell’IVA per le...
  • Notizie in Pillole

In dirittura d’arrivo la percentuale unica di detrazione forfettaria dell’IVA per le spese di sponsorizzazione e pubblicità?

Redazione Fiscosport
26 Giugno 2014
Facebook
Twitter
Linkedin
WhatsApp
Telegram
Email
Print
    Il Consiglio dei Ministri ha approvato il 20 giugno scorso un D.Lgs (Decreto Legislativo) di 34 articoli contenenti semplificazioni fiscali in attuazione dello schema attuativo di delega fiscale. Per quanto di interesse delle Società ed Associazioni Sportive Dilettantistiche e delle altre associazioni senza scopo di lucro, comprese le Pro-Loco, le associazioni culturali e le bande musicali, che usufruiscono delle disposizioni agevolative di cui alla L. 398/1991 si segnala quanto segue...

    Il decreto, fra le altre previsioni che hanno trovato forte eco sulla stampa (per esempio la dichiarazione dei redditi precompilata) prevede l'introduzione di un’unica percentuale di detrazione forfettaria dell’IVA per le spese di sponsorizzazione e pubblicità per le associazioni senza scopo di lucro e per le associazioni sportive: ai fini del versamento dell’imposta, la detrazione viene fissata in misura del 50%.

    La norma, se approvata definitivamente, consentirà di superare l’annoso problema della qualificazione della prestazione offerta allo sponsor/inserzionista pubblicitario, che tanti contenziosi ha creato con la SIAE e l’Agenzia delle Entrate.

    ATTENZIONE!
    Si tratta di una proposta di semplificazione inserita in un Decreto Legislativo che non è immediatamente operativa
    Il decreto dovrà ora passare al vaglio delle commissioni parlamentari competenti per il prescritto parere, e poi tornerà all’esame del Consiglio dei Ministri per l’approvazione definitiva.

    Sulle fatture emesse prima dell’approvazione definitiva del decreto il versamento IVA dovrà quindi seguire le vecchie regole (versamento del 50% dell’IVA esposta in fattura per le prestazioni di pubblicità e del 90% dell’IVA per le prestazioni di sponsorizzazione)

    Tuttavia, ai fini di una pianificazione dei flussi finanziari, se l’associazione dovesse avere in programma di emettere fatture per prestazioni di sponsorizzazione, e non avesse necessità urgente di incassare il relativo corrispettivo, potrebbe risultare opportuno rinviare l’emissione della fattura (e, ovviamente, l’incasso della stessa) in attesa della definitiva approvazione del decreto, considerato che, se questo dovesse essere approvato senza modificazioni, il rinvio potrebbe comportare un risparmio del 40% dell’IVA da versare

    Fiscosport vi terrà costantemente aggiornati sull’evolversi della vicenda.

     

    • TAGS
    • sponsorizzazioni
    Facebook
    Twitter
    Linkedin
    WhatsApp
    Telegram
    Email
    Print
      Articolo precedente“OBBLIGO” DEL POS A PARTIRE DAL 1 LUGLIO?
      Articolo successivo“La sussidiarietà nella gestione pubblica del patrimonio immobiliare sportivo”, a cura di Enzo Marra e Anna Lecora
      Redazione Fiscosport
      Redazione Fiscosport
      La Redazione coordina le pubblicazioni sul sito dei Consulenti Fiscosport, un network di professionisti esperti in materie giuridico-fiscali di interesse per il mondo sportive e per il Enti del Terzo settore (network di cui fanno parte dottori e ragionieri commercialisti, avvocati, consulenti del lavoro, professori universitari, consulenti CONI). Alla Redazione compete anche la predisposizione della newsletter quindicinale inoltrata a chi si registra dal nostro sito: articoli di attualità e approfondimento, risposte ai quesiti, pubblicazione di sentenze e circolari ministeriali, guide e vademecum per il Consulente e/o Dirigente della società o associazione sportiva dilettantistica alle prese con le problematiche fiscali.

      Resta connesso

      2,857FansMi piace
      216FollowerSegui

      Ultimi articoli

      Scadenzario

      Le più importanti scadenze fiscali entro il 20 agosto 2025

      Redazione Fiscosport - 31 Luglio 2025 0
      Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 20 agosto 2025. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)

      Un altro passo in avanti per Enti dello sport e del...

      30 Luglio 2025

      Quel pasticciaccio grosso dell’assoggettamento a IMU delle società e associazioni sportive...

      28 Luglio 2025

      Fondo Dote Famiglia 2025: aperta la raccolta di adesioni per le...

      28 Luglio 2025

      La verifica triennale del RASD: la conformità dello statuto – Una...

      23 Luglio 2025

      Le nostre Newsletter

      Newsletter Fiscosport n. 15/2025 del 31 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 31 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 14/2025 del 17 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 17 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 13/2025 del 3 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 03 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 12/2025 del 19 giugno 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 19 Giugno 2025

      Newsletter Fiscosport n. 11/2025 del 5 giugno 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 05 Giugno 2025
      Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
      Fiscosport è una pubblicazione on-line registrata (Trib. Rimini n. 6 del 31/07/2024)
      Editore: Maggioli Spa - Direttore Responsabile: Paolo Maggioli
      ISSN sito web: 2974-9948
      Maggioli S.p.A. - Via del Carpino, 8 - 47822 Santarcangelo di R. (RN) Italy
      Facebook Twitter
      • Condizioni di utilizzo
      • Privacy policy
      • Contatti
      • Cookie Policy
      • Redazione
      © Copyright © 2025 Fiscosport.it. Sito realizzato da: KEY5.IT
      Fiscosport.it