Facebook Twitter
Registrati Aderire
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Crea un account
Registrazione
Benvenuto!Crea un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Crea un account
Crea un account
Benvenuto! registrati per un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Facebook
Instagram
Twitter
Accedi
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETSFiscosport.itProfessionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Home Le dichiarazioni SPESOMETRO: RINVIATO A DATA DA DESTINARSI - A cura della Redazione di...
  • Le dichiarazioni

SPESOMETRO: RINVIATO A DATA DA DESTINARSI – A cura della Redazione di Fiscosport

Redazione Fiscosport
18 Aprile 2013
Facebook
Twitter
Linkedin
WhatsApp
Telegram
Email
Print
    Con un Comunicato stampa (qui allegato) l'Agenzia delle Entrate stabilisce la necessità di nuove modalità per la trasmissione dei dati delle operazioni rilevanti ai fini IVA, compresa la scadenza del 30 aprile, che pertanto deve ritenersi sospesa.
    Con un Comunicato stampa (qui allegato) l’Agenzia delle Entrate stabilisce la necessità di nuove modalità per la trasmissione dei dati delle operazioni rilevanti ai fini IVA (c.d. spesometro), compresa la scadenza del 30 aprile, che pertanto deve ritenersi sospesa.


    Ricordiamo che l’art. 2 del d.l. n. 16/2012 (c.d. Decreto Semplificazioni fiscali), ha modificato la precedente disciplina relativa all’obbligo di comunicazione delle operazioni rilevanti ai fini IVA, stabilendo che “L’obbligo di comunicazione delle operazioni rilevanti ai fini dell’imposta sul valore aggiunto per le quali è previsto l’obbligo di emissione della fattura è assolto con la trasmissione, per ciascun cliente e fornitore, dell’importo di tutte le operazioni attive e passive effettuate. Per le sole operazioni per le quali non è previsto l’obbligo di emissione della fattura la comunicazione telematica deve essere effettuata qualora le operazioni stesse siano di importo non inferiore ad euro 3.600, comprensivo dell’imposta sul valore aggiunto“.


    La norma venne salutata con favore, sia per la conferma dell’obbligo di inserire negli elenchi solo le operazioni di importo superore a 3.600 euro IVA compresa relativamente alle operazioni non soggette a obbligo di fatturazione, sia per la semplicità del meccanismo di comunicazione per quanto riguarda le operazioni soggette a obbligo di fatturazione: il ritorno al vecchio “elenco clienti e fornitori” è alla fin dei conti un sistema meno oneroso di quello che volesse la trasmissione delle sole operazioni sopra soglia.


    Al decreto sopra citato seguirono un chiarimento del Ministero dell’Economia e delle Finanze (28 marzo 2012), grazie al quale venne precisato che il nuovo sistema “produce effetti con riferimento alle comunicazioni relative alle operazioni effettuate dal 1° gennaio 2012 da trasmettere entro il 30.4.2013”; e un Comunicato stampa dell’AdE dove si confermava che il software di trasmissione per le operazioni relative al 2011 era stato “opportunamente modificato” anche “in previsione dell’entrata in vigore del nuovo adempimento previsto dall’art. 2, comma 6, del decreto legge n. 16 del 2012 (nuovo spesometro)“.


    Come messo in luce nei precedenti interventi sulle nostre Newsletter (da ultimo in Newsletter n. 8/2012), se le due precisazioni ora ricordate qualche dubbio – quantomeno realtivamente alla trasmissione dei dati 2011 – erano riuscite a dissipare, non risultavano tuttavia superate alcune perplessità e difficoltà nell’applicare le novità introdotte dal “decreto semplificazioni”.


    Il fatto di dover segnalare tutte le operazioni businnes to businnes (e non solo quelle pari o superiori ai 3.000 euro) e quelle businnes to consumer (senza emissione di fattura) se superiori a 3.600 euro crea un notevole volume di dati da comunicare al fisco: la necessità di apportare ulteriori semplificazioni e di definire un nuovo modello per la trasmissione dei dati ha così convinto l’Agenzia a tenere conto delle proposte delle associazioni di categoria e a sospendere l’adempimento, rinviandolo a data da destinarsi (autunno 2013?).

    Tweet

    Documenti Allegati

    • file
      Comunicato stampa Agenzia delle Entrate - 15 aprile 2013
      <p>130824211423_838.pdf</p>
      3651 download
    Facebook
    Twitter
    Linkedin
    WhatsApp
    Telegram
    Email
    Print
      Articolo precedenteRICEVUTA PER COMPENSI, INDENNITA’, PREMI E RIMBORSO DELLE SPESE SOSTENUTE – A cura della Segreteria di Fiscosport
      Articolo successivoCon la Circolare 9E del 24 aprile l’Agenzia delle Entrate risponde a tre quesiti relativi alle associazioni e alle società sportive dilettantistiche
      Redazione Fiscosport
      Redazione Fiscosport
      La Redazione coordina le pubblicazioni sul sito dei Consulenti Fiscosport, un network di professionisti esperti in materie giuridico-fiscali di interesse per il mondo sportive e per il Enti del Terzo settore (network di cui fanno parte dottori e ragionieri commercialisti, avvocati, consulenti del lavoro, professori universitari, consulenti CONI). Alla Redazione compete anche la predisposizione della newsletter quindicinale inoltrata a chi si registra dal nostro sito: articoli di attualità e approfondimento, risposte ai quesiti, pubblicazione di sentenze e circolari ministeriali, guide e vademecum per il Consulente e/o Dirigente della società o associazione sportiva dilettantistica alle prese con le problematiche fiscali.

      Resta connesso

      2,857FansMi piace
      216FollowerSegui

      Ultimi articoli

      Scadenzario

      Le più importanti scadenze fiscali entro il 20 agosto 2025

      Redazione Fiscosport - 31 Luglio 2025 0
      Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 20 agosto 2025. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)

      Un altro passo in avanti per Enti dello sport e del...

      30 Luglio 2025

      Quel pasticciaccio grosso dell’assoggettamento a IMU delle società e associazioni sportive...

      28 Luglio 2025

      Fondo Dote Famiglia 2025: aperta la raccolta di adesioni per le...

      28 Luglio 2025

      La verifica triennale del RASD: la conformità dello statuto – Una...

      23 Luglio 2025

      Le nostre Newsletter

      Newsletter Fiscosport n. 15/2025 del 31 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 31 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 14/2025 del 17 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 17 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 13/2025 del 3 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 03 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 12/2025 del 19 giugno 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 19 Giugno 2025

      Newsletter Fiscosport n. 11/2025 del 5 giugno 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 05 Giugno 2025
      Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
      Fiscosport è una pubblicazione on-line registrata (Trib. Rimini n. 6 del 31/07/2024)
      Editore: Maggioli Spa - Direttore Responsabile: Paolo Maggioli
      ISSN sito web: 2974-9948
      Maggioli S.p.A. - Via del Carpino, 8 - 47822 Santarcangelo di R. (RN) Italy
      Facebook Twitter
      • Condizioni di utilizzo
      • Privacy policy
      • Contatti
      • Cookie Policy
      • Redazione
      © Copyright © 2025 Fiscosport.it. Sito realizzato da: KEY5.IT
      Fiscosport.it