Facebook Twitter
Registrati Aderire
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Crea un account
Registrazione
Benvenuto!Crea un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Crea un account
Crea un account
Benvenuto! registrati per un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Facebook
Instagram
Twitter
Accedi
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETSFiscosport.itProfessionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Home Approfondimenti GLI ACCONTI IRES IN TEMPO DI CRISI: IL METODO PREVISIONALE notizia...
  • Approfondimenti

GLI ACCONTI IRES IN TEMPO DI CRISI: IL METODO PREVISIONALE notizia tratta da Ateneoweb ( www.ateneoweb.com )

Redazione Fiscosport
19 Novembre 2008
Facebook
Twitter
Linkedin
WhatsApp
Telegram
Email
Print
    Entro il 1° dicembre 2008 deve essere versata la seconda rata d`acconto relativa alle imposte sui redditi ed Irap per l`anno 2008.

    L`acconto è generalmente dovuto dalle persone fisiche, società semplici, società di persone e soggetti equiparati che hanno presentato la dichiarazione dei redditi Unico 2008 e dai soggetti IRES tenuti al modello Unico 2008 per i quali tale mese è l`undicesimo dell`esercizio sociale.
    La seconda rata d`acconto è commisurata al 60% dell`acconto complessivamente dovuto e può essere compensata in F24 con altre imposte e/o contributi.
    Gli acconti possono essere calcolati con due metodi alternativi: il metodo “storico” e quello “previsionale”.
    Il METODO STORICO prevede che i versamenti da effettuare a titolo di acconto siano determinati sulla base delle imposte dovute per il periodo d`imposta precedente.
    In alternativa all`applicazione del metodo storico è sempre facoltà del contribuente commisurare i versamenti in acconto sulla base dell`imposta che si prevede di determinare per l`anno di competenza (c.d. “METODO PREVISIONALE”).

    Quest`anno, per chi intendesse ricorrere al metodo previsionale, assumono particolare importanza le novità fiscali entrate in vigore dal 1° gennaio 2008. In particolare segnaliamo:

    • la riduzione dell`aliquota IRES dal 33% al 27,5%
    • le nuove regole per la deducibilità degli interessi passivi in ambito IRES
    • l`impossibilità di dedurre dal reddito i cosiddetti “ammortamenti anticipati e accelerati”
    • l`impossibilità di effettuare deduzioni di componenti extracontabili (ex quadro EC)

    Una segnalazione a parte meritano poi le “spese di rappresentanza”: la Finanziaria 2008 ha abolito il criterio che limitava la deducibilità di queste spese ad 1/3 in cinque anni, prevedendo che le spese di rappresentanza possano essere dedotte integralmente qualora rispondenti a requisiti di inerenza e congruità da stabilire e precisare con apposito decreto (che però ad oggi non risulta ancora emanato).
    Ricordiamo che comunque, in caso di errore nella stima/previsione, con conseguente versamento inferiore a quanto effettivamente dovuto in sede di liquidazione delle imposte calcolate sul reddito 2008, sulle somme non versate si applicherà la sanzione del 30% oltre ad interessi.

    Si potrà intervenire per correggere l`errore mediante ravvedimento operoso, con riduzione della sanzione:

    • a 1/8 (3,75%) se la violazione verrà sanata entro 30 giorni con versamento di imposta e interessi al tasso legale vigente,
    • a 1/5 (6%) se la violazione verrà sanata entro il termine previsto per la presentazione della dichiarazione per l`anno 2007 con versamento di imposta e interessi al tasso legale vigente.

    Facebook
    Twitter
    Linkedin
    WhatsApp
    Telegram
    Email
    Print
      Articolo precedenteVERIFICA FISCALE – CIRCOLO SPORTIVO –  AUTORIZZAZIONE del PM – NON NECESSITA – Corte di Cassazione 20 ottobre 2008, n. 25463
      Articolo successivoLE RECENTI PREVISIONI NORMATIVE E GIURISPRUDENZIALI RIGUARDANTI IL D.LGS. 231/01 E LE ASSOCIAZIONI E SOCIETA’ SPORTIVE a cura del Dott. Giorgio Gentili, Collaboratore della Redazione Fiscosport – Macerata
      Redazione Fiscosport
      Redazione Fiscosport
      La Redazione coordina le pubblicazioni sul sito dei Consulenti Fiscosport, un network di professionisti esperti in materie giuridico-fiscali di interesse per il mondo sportive e per il Enti del Terzo settore (network di cui fanno parte dottori e ragionieri commercialisti, avvocati, consulenti del lavoro, professori universitari, consulenti CONI). Alla Redazione compete anche la predisposizione della newsletter quindicinale inoltrata a chi si registra dal nostro sito: articoli di attualità e approfondimento, risposte ai quesiti, pubblicazione di sentenze e circolari ministeriali, guide e vademecum per il Consulente e/o Dirigente della società o associazione sportiva dilettantistica alle prese con le problematiche fiscali.

      Resta connesso

      2,857FansMi piace
      216FollowerSegui

      Ultimi articoli

      Scadenzario

      Le più importanti scadenze fiscali entro il 20 agosto 2025

      Redazione Fiscosport - 31 Luglio 2025 0
      Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 20 agosto 2025. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)

      Un altro passo in avanti per Enti dello sport e del...

      30 Luglio 2025

      Quel pasticciaccio grosso dell’assoggettamento a IMU delle società e associazioni sportive...

      28 Luglio 2025

      Fondo Dote Famiglia 2025: aperta la raccolta di adesioni per le...

      28 Luglio 2025

      La verifica triennale del RASD: la conformità dello statuto – Una...

      23 Luglio 2025

      Le nostre Newsletter

      Newsletter Fiscosport n. 15/2025 del 31 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 31 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 14/2025 del 17 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 17 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 13/2025 del 3 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 03 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 12/2025 del 19 giugno 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 19 Giugno 2025

      Newsletter Fiscosport n. 11/2025 del 5 giugno 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 05 Giugno 2025
      Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
      Fiscosport è una pubblicazione on-line registrata (Trib. Rimini n. 6 del 31/07/2024)
      Editore: Maggioli Spa - Direttore Responsabile: Paolo Maggioli
      ISSN sito web: 2974-9948
      Maggioli S.p.A. - Via del Carpino, 8 - 47822 Santarcangelo di R. (RN) Italy
      Facebook Twitter
      • Condizioni di utilizzo
      • Privacy policy
      • Contatti
      • Cookie Policy
      • Redazione
      © Copyright © 2025 Fiscosport.it. Sito realizzato da: KEY5.IT
      Fiscosport.it