Facebook Twitter
Registrati Aderire
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Crea un account
Registrazione
Benvenuto!Crea un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Crea un account
Crea un account
Benvenuto! registrati per un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Facebook
Instagram
Twitter
Accedi
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETSFiscosport.itProfessionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Home Scadenzario Le più importanti scadenze fiscali entro il 1 dicembre 2025
  • Scadenzario

Le più importanti scadenze fiscali entro il 1 dicembre 2025

Redazione Fiscosport
19 Novembre 2025
Facebook
Twitter
Linkedin
WhatsApp
Telegram
Email
Print
    Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 1 dicembre 2025 (il 30 novembre cade infatti di domenica). Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)

    Entro il 1 dicembre 2025

    Chi: Soggetti passivi dell’Imposta sul Valore Aggiunto (IVA)
    Cosa: Comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche IVA effettuate nel terzo trimestre solare del 2025, da effettuare utilizzando il modello “Comunicazione liquidazioni periodiche IVA”
    Modalità: Esclusivamente in via telematica, direttamente o tramite intermediario abilitato, seguendo le modalita’ descritte nell’allegato A al Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 21 marzo 2018 prot. 62214

    Chi: Enti non commerciali di cui all’art. 4, quarto comma, del D.P.R. n. 633/1972 e agricoltori esonerati di cui all’art. 34, sesto comma, dello stesso D.P.R. n. 633/1972 N.B. Sono tenuti a quest’adempimento sia gli enti non commerciali non soggetti passivi d’imposta sia quelli soggetti passivi Iva, limitatamente alle operazioni di acquisto realizzate nell’esercizio di attività con commerciali
    Cosa: Liquidazione e versamento dell’Iva relativa agli acquisti intracomunitari registrati nel mese precedente
    Modalità: Modello F24 con modalità telematiche, direttamente (utilizzando i servizi “F24 web” o “F24 online” dell’Agenzia delle Entrate, attraverso i canali telematici Fisconline o Entratel oppure ricorrendo, tranne nel caso di modello F24 a saldo zero, ai servizi di internet banking messi a disposizione da banche, Poste Italiane e Agenti della riscossione convenzionati con l’Agenzia delle Entrate) oppure tramite intermediario abilitato

    Chi: Enti non commerciali di cui all’art. 4, quarto comma, del D.P.R. n. 633/1972 e produttori agricoli di cui all’art. 34, sesto comma, dello stesso D.P.R. n. 633/1972 N.B. Sono tenuti a quest’adempimento sia gli enti non commerciali non soggetti passivi d’imposta sia quelli soggetti passivi Iva, limitatamente alle operazioni di acquisto realizzate nell’esercizio di attività non commerciali
    Cosa: Dichiarazione mensile degli acquisti di beni e servizi da soggetti non stabiliti nel territorio dello Stato effettuati dagli enti non soggetti passivi IVA e dagli agricoltori esonerati (Modello INTRA 12)
    Modalità: Esclusivamente in via telematica, direttamente o tramite intermediari abilitati, utilizzando i canali Fisconline o Entratel

    Chi: Soggetti Ires tenuti ad effettuare i versamenti risultanti dalle dichiarazioni dei redditi (modello REDDITI SC 2025 e modello ENC 2025), con periodo d’imposta coincidente con l’anno solare che approvano il bilancio entro 120 giorni dalla chiusura dell’esercizio.
    Cosa: Versamento della 2 o unica rata dell’Ires dovuta a titolo di acconto per l’anno 2025.
    Modalità: Modello F24 con modalita’ telematiche, direttamente (utilizzando i servizi “F24 web” o “F24 online” dell’Agenzia delle Entrate, attraverso i canali telematici Fisconline o Entratel oppure attraverso l’home banking del proprio istituto di credito) oppure tramite intermediario abilitato. I non titolari di partita IVA potranno effettuare il versamento con modello F24 cartaceo presso Banche, Poste Italiane e agenti della riscossione purche’ non utilizzino crediti tributari o contributivi in compensazione, oppure quando devono pagare F24 precompilati dall’ente impositore

    Chi: Soggetti Ires tenuti alla presentazione del modello dichiarazione IRAP 2025, con periodo d’imposta coincidente con l’anno solare che approvano il bilancio entro 120 giorni dalla chiusura dell’esercizio.
    Cosa: Versamento della 2 o unica rata dell’Irap dovuta a titolo di acconto per l’anno 2025.
    Modalità: Modello F24 con modalita’ telematiche, direttamente (utilizzando i servizi “F24 web” o “F24 online” dell’Agenzia delle Entrate, attraverso i canali telematici Fisconline o Entratel oppure attraverso l’home banking del proprio istituto di credito) oppure tramite intermediario abilitato. I non titolari di partita IVA potranno effettuare il versamento con modello F24 cartaceo presso Banche, Poste Italiane e agenti della riscossione purche’ non utilizzino crediti tributari o contributivi in compensazione, oppure quando devono pagare F24 precompilati dall’ente impositore

    Facebook
    Twitter
    Linkedin
    WhatsApp
    Telegram
    Email
    Print
      Articolo precedenteNuovi regimi 2026 nel Terzo settore: da non sottovalutare l’impatto per le ASD/APS
      Redazione Fiscosport
      Redazione Fiscosport
      La Redazione coordina le pubblicazioni sul sito dei Consulenti Fiscosport, un network di professionisti esperti in materie giuridico-fiscali di interesse per il mondo sportive e per il Enti del Terzo settore (network di cui fanno parte dottori e ragionieri commercialisti, avvocati, consulenti del lavoro, professori universitari, consulenti CONI). Alla Redazione compete anche la predisposizione della newsletter quindicinale inoltrata a chi si registra dal nostro sito: articoli di attualità e approfondimento, risposte ai quesiti, pubblicazione di sentenze e circolari ministeriali, guide e vademecum per il Consulente e/o Dirigente della società o associazione sportiva dilettantistica alle prese con le problematiche fiscali.

      Resta connesso

      2,857FansMi piace
      216FollowerSegui

      Ultimi articoli

      Le risposte ai quesiti

      Fatturazione elettronica o meno dal 1/1/2026 per ASD in 398/91 a...

      Stefano ANDREANI - 19 Novembre 2025 0
      Siamo un'ASD già con partita IVA, che aderisce alla legge 398/91. Ultimamente stiamo partecipando a diversi webinar, sia organizzati da EPS ai quali siamo affiliati, che da altri professionisti del settore. Purtroppo in questi seminari di aggiornamento non riceviamo la medesima linea guida (o forse non la comprendiamo). Ad oggi infatti non abbiamo ancora capito se, a partire dal 1/1/2026 (salvo proroghe ulteriori paventate in questi giorni) dovremo emettere fattura elettronica o scontrino fiscale a chiunque si presenti per iscriversi come semplice atleta interessato ad allenarsi e giocare poi in un campionato organizzato da EPS o FSN ai quali siamo affiliati. In alcuni webinar ci è stato detto che dovremo emettere Fattura elettronica o scontrino fiscale a tutti, in quanto, pur svolgendo un'attività istituzionale dichiarata nello statuto, stiamo "offrendo un servizio dietro pagamento di una quota". E avendo un numero di tesserati importante, temiamo infatti che fra acconti e saldi ci possa essere una produzione di fatture elettroniche ingestibile. Di contro, in altri webinar, ci è stato comunicato che, essendo in 398, siamo dispensati da fatturazione elettronica (fatto salvo le eventuali fatture per Sponsorizzazioni) ed è sufficiente rilasciare ricevuta semplice e poi compilare il Registro Iva minori aggiungendo i corrispettivi incassati in esenzione IVA (come appunto i corsi per attività sportiva organizzata, allenamenti, partite etc..). E ancora, in altri webinar ci è stato consigliato di attuare la “dispensa da adempimenti” ex art. 36-bis DPR 633/72, come soluzione a tutto. Insomma, per chi come noi e tanti altri come noi si è messo in gioco da volontario a titolo gratuito per dare un servizio, sta diventando molto difficile seguire la direzione corretta. Grazie in anticipo per i vostri consigli

      Nuovi regimi 2026 nel Terzo settore: da non sottovalutare l’impatto per...

      18 Novembre 2025

      Forma del rendiconto nel caso di ASD che richiede il riconoscimento...

      18 Novembre 2025

      La menzione della figura del tesserato nello statuto

      14 Novembre 2025

      La gestione dei compensi di co.co.co nel RAS

      10 Novembre 2025

      Le nostre Newsletter

      Newsletter Fiscosport n. 20/2025 del 6 novembre 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 06 Novembre 2025

      Newsletter Fiscosport n. 19/2025 del 23 ottobre 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 23 Ottobre 2025

      Newsletter Fiscosport n. 18/2025 del 9 ottobre 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 09 Ottobre 2025

      Newsletter Fiscosport n. 17/2025 del 25 settembre 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 25 Settembre 2025

      Newsletter Fiscosport n. 16/2025 dell'11 settembre 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 11 Settembre 2025
      Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
      Fiscosport è una pubblicazione on-line registrata (Trib. Rimini n. 6 del 31/07/2024)
      Editore: Maggioli Spa - Direttore Responsabile: Paolo Maggioli
      ISSN sito web: 2974-9948
      Maggioli S.p.A. - Via del Carpino, 8 - 47822 Santarcangelo di R. (RN) Italy
      Facebook Twitter
      • Condizioni di utilizzo
      • Privacy policy
      • Contatti
      • Cookie Policy
      • Redazione
      © Copyright © 2025 Fiscosport.it. Sito realizzato da: KEY5.IT
      Fiscosport.it