Facebook Twitter
Registrati Aderire
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Crea un account
Registrazione
Benvenuto!Crea un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Crea un account
Crea un account
Benvenuto! registrati per un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Facebook
Instagram
Twitter
Accedi
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETSFiscosport.itProfessionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Home Notizie in Pillole Contributo a fondo perduto per i gestori di impianti natatori 2025
  • Notizie in Pillole

Contributo a fondo perduto per i gestori di impianti natatori 2025

Redazione Fiscosport
22 Ottobre 2025
Facebook
Twitter
Linkedin
WhatsApp
Telegram
Email
Print
    A partire dalle ore 12.00 del 27 ottobre 2025 sarà possibile presentare le domande di accesso al contributo a fondo perduto destinato alle Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche che gestiscono impianti natatori e risultano iscritte al Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche

    La comunicazione, pubblicata sul sito del Dipartimento per lo Sport, ricorda che la piattaforma per presentare la domanda (https://avvisibandi.sport.governo.it/) rimarrà attiva per 30 giorni.

    Le istanze per accedere al contributo previsto dall’art. 3 del decreto di riparto del 6 maggio 2025, emanato dal Ministro per lo Sport e i Giovani di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, verranno poi sottoposte all’istruttoria degli organismi sportivi affilianti e del Dipartimento per lo Sport.

    Requisiti e modalità di presentazione

    I criteri per la determinazione del contributo e la documentazione da allegare restano quelli stabiliti dal DPCM 10 giugno 2022, pubblicato sul sito del Dipartimento per lo Sport il 6 luglio 2022 (sui quali si v. anche Donato Foresta, Aggiornamento sul Nuovo contributo a fondo perduto per gli impianti natatori).

    In sintesi:

    • Le ASD/SSD che hanno già beneficiato del contributo nel 2024 dovranno risultare ancora in possesso dei requisiti previsti dagli articoli 2, 3 e 4 del DPCM 10 giugno 2022.
      • Tali enti dovranno accedere alla piattaforma e confermare i dati già registrati; in tal caso riceveranno lo stesso importo percepito nel 2024, salvo eventuali riduzioni proporzionali in caso di esubero di richieste rispetto alle risorse disponibili.
      • Sarà possibile modificare solo l’IBAN per l’accredito del contributo.
      • Qualora uno qualsiasi dei dati dichiarati nel 2024 (diversi dall’IBAN) sia variato, sarà necessario presentare una nuova domanda.
    • Le ASD/SSD che non avevano beneficiato dei contributi nelle precedenti edizioni dovranno dimostrare di possedere i requisiti del DPCM 10 giugno 2022 alla data del 6 maggio 2025.
      • Non potranno accedere al contributo gli enti cessati al momento dell’apertura della piattaforma.

    Maggiori informazioni e possibilità di scaricare documenti alla pagina del Dipartimento dello Sport dedicata al contributo

    Facebook
    Twitter
    Linkedin
    WhatsApp
    Telegram
    Email
    Print
      Articolo precedentePromemoria per la ripresa delle attività sportive: Focus su alcuni aspetti giuridici
      Redazione Fiscosport
      Redazione Fiscosport
      La Redazione coordina le pubblicazioni sul sito dei Consulenti Fiscosport, un network di professionisti esperti in materie giuridico-fiscali di interesse per il mondo sportive e per il Enti del Terzo settore (network di cui fanno parte dottori e ragionieri commercialisti, avvocati, consulenti del lavoro, professori universitari, consulenti CONI). Alla Redazione compete anche la predisposizione della newsletter quindicinale inoltrata a chi si registra dal nostro sito: articoli di attualità e approfondimento, risposte ai quesiti, pubblicazione di sentenze e circolari ministeriali, guide e vademecum per il Consulente e/o Dirigente della società o associazione sportiva dilettantistica alle prese con le problematiche fiscali.

      Resta connesso

      2,857FansMi piace
      216FollowerSegui

      Ultimi articoli

      Le risposte ai quesiti

      Il superamento delle 24 ore settimanali nei contratti di co.co.co.

      Redazione Fiscosport - 22 Ottobre 2025 0
      Buongiorno, scrivo in merito al limite massimo delle 24 ore settimanali per i contratti di collaborazione sportiva, che mi sembrano di non facile definizione: possono essere parzialmente superate e se sì con quali attenzioni? Cordiali saluti

      Promemoria per la ripresa delle attività sportive: Focus su alcuni aspetti...

      21 Ottobre 2025

      Sport Bonus 2025: al via la seconda finestra per la presentazione...

      20 Ottobre 2025

      L’Agenzia delle Entrate nega l’esenzione sui premi sportivi 2025

      18 Ottobre 2025

      A.S.D. di pole dance e variazione in statuto dell’attività sportiva esercitata

      16 Ottobre 2025

      Le nostre Newsletter

      Newsletter Fiscosport n. 18/2025 del 9 ottobre 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 09 Ottobre 2025

      Newsletter Fiscosport n. 17/2025 del 25 settembre 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 25 Settembre 2025

      Newsletter Fiscosport n. 16/2025 dell'11 settembre 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 11 Settembre 2025

      Newsletter Fiscosport n. 15/2025 del 31 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 31 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 14/2025 del 17 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 17 Luglio 2025
      Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
      Fiscosport è una pubblicazione on-line registrata (Trib. Rimini n. 6 del 31/07/2024)
      Editore: Maggioli Spa - Direttore Responsabile: Paolo Maggioli
      ISSN sito web: 2974-9948
      Maggioli S.p.A. - Via del Carpino, 8 - 47822 Santarcangelo di R. (RN) Italy
      Facebook Twitter
      • Condizioni di utilizzo
      • Privacy policy
      • Contatti
      • Cookie Policy
      • Redazione
      © Copyright © 2025 Fiscosport.it. Sito realizzato da: KEY5.IT
      Fiscosport.it