Facebook Twitter
Registrati Aderire
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Crea un account
Registrazione
Benvenuto!Crea un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Crea un account
Crea un account
Benvenuto! registrati per un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Facebook
Instagram
Twitter
Accedi
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETSFiscosport.itProfessionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Home In Evidenza Comitato permanente: arrivano le prime indicazioni
  • In Evidenza
  • Notizie in Pillole

Comitato permanente: arrivano le prime indicazioni

Redazione Fiscosport
8 Aprile 2025
Facebook
Twitter
Linkedin
WhatsApp
Telegram
Email
Print
    Dal Comitato permanente istituito presso il Dipartimento per lo Sport giungono importanti consigli per una corretta stesura degli statuti per le a.s.d. e s.s.d. che intendono iscriversi al RAS

    Dell’istituzione di un Comitato permanente con il compito di verificare la conformità degli statuti di a.s.d. e s.s.d. ai principi fondamentali stabiliti dal CONI e dal CIP avevamo dato notizia in questo articolo: ora, a poco più di un mese di attività, arriva l’esito delle prime verifiche, che – ricordiamo – riguarda gli statuti allegati alle nuove domande di iscrizione al RAS presentate a partire dal 24 febbraio 2025.

    È il Dipartimento per lo Sport – con comunicato del 4 aprile 2025 indirizzato a Federazioni, Discipline Associate e Enti di Promozione, sia olimpici che paralimpici – a rendere note le principali “non conformità” riscontrate nel corso delle verifiche degli statuti da parte del Comitato. Si tratta per lo più di criticità che precludono il parere favorevole da parte del Comitato stesso e, conseguentemente, l’iscrizione al RAS, con onere per il sodalizio di modificare lo statuto adeguandolo ai principi fondamentali del CONI e del CIP.

    Poiché sembra trattarsi di criticità ricorrenti, il Dipartimento richiama l’attenzione sulle più frequenti, con l’obiettivo di agevolare, già in sede di prima redazione degli statuti, il corretto allineamento con i requisiti normativi, e di ridurre così il rischio di rilievi e richieste di modifica in fase di verifica. In particolare evidenzia:

    • il principio di democraticità, in base al quale viene ribadito l’obbligo, in linea con l’orientamento della Corte di Cassazione, di garantire il diritto di voto e di partecipazione in assemblea anche ai soci minorenni, tramite l’esercente la responsabilità genitoriale.
    • l’osservanza dei principi CONI/CIP, nel senso che lo statuto deve esplicitare il rispetto delle norme e dei principi del CONI o del CIP, a seconda delle discipline praticate. Qualora l’ente operi sia in ambito olimpico che paralimpico, lo statuto dovrà prevedere il rispetto congiunto di entrambi gli ordinamenti.

    Dalle osservazioni del Comitato sono nate nuove FAQ, pubblicate nella sezione dedicata del Registro Nazionale.

    Come sempre, Fiscosport continuerà a monitorare gli sviluppi e a fornire approfondimenti utili per supportare gli operatori nella corretta gestione giuridico-fiscale delle realtà sportive dilettantistiche.

    Facebook
    Twitter
    Linkedin
    WhatsApp
    Telegram
    Email
    Print
      Articolo precedenteAssicurazione calamità naturali: proroga sì, ma non per tutti
      Articolo successivoLa Cassazione ribadisce: la correttezza solo formale e non effettiva non basta
      Redazione Fiscosport
      Redazione Fiscosport
      La Redazione coordina le pubblicazioni sul sito dei Consulenti Fiscosport, un network di professionisti esperti in materie giuridico-fiscali di interesse per il mondo sportive e per il Enti del Terzo settore (network di cui fanno parte dottori e ragionieri commercialisti, avvocati, consulenti del lavoro, professori universitari, consulenti CONI). Alla Redazione compete anche la predisposizione della newsletter quindicinale inoltrata a chi si registra dal nostro sito: articoli di attualità e approfondimento, risposte ai quesiti, pubblicazione di sentenze e circolari ministeriali, guide e vademecum per il Consulente e/o Dirigente della società o associazione sportiva dilettantistica alle prese con le problematiche fiscali.

      Resta connesso

      2,857FansMi piace
      216FollowerSegui

      Ultimi articoli

      In Evidenza

      Promo speciale: modello Excel per il bilancio 2025 delle ASD

      Redazione Fiscosport - 24 Novembre 2025 0
      In promozione su Fisco e Tasse il modello Excel per la redazione del bilancio 2025 delle ASD, conforme al format della Fondazione Nazionale Commercialisti

      Trasferte, buoni pasto e fringe benefit per i collaboratori sportivi: è...

      20 Novembre 2025

      Le più importanti scadenze fiscali entro il 1 dicembre 2025

      19 Novembre 2025

      Fatturazione elettronica o meno dal 1/1/2026 per ASD in 398/91 a...

      19 Novembre 2025

      Nuovi regimi 2026 nel Terzo settore: da non sottovalutare l’impatto per...

      18 Novembre 2025

      Le nostre Newsletter

      Newsletter Fiscosport n. 21/2025 del 20 novembre 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 20 Novembre 2025

      Newsletter Fiscosport n. 20/2025 del 6 novembre 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 06 Novembre 2025

      Newsletter Fiscosport n. 19/2025 del 23 ottobre 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 23 Ottobre 2025

      Newsletter Fiscosport n. 18/2025 del 9 ottobre 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 09 Ottobre 2025

      Newsletter Fiscosport n. 17/2025 del 25 settembre 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 25 Settembre 2025
      Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
      Fiscosport è una pubblicazione on-line registrata (Trib. Rimini n. 6 del 31/07/2024)
      Editore: Maggioli Spa - Direttore Responsabile: Paolo Maggioli
      ISSN sito web: 2974-9948
      Maggioli S.p.A. - Via del Carpino, 8 - 47822 Santarcangelo di R. (RN) Italy
      Facebook Twitter
      • Condizioni di utilizzo
      • Privacy policy
      • Contatti
      • Cookie Policy
      • Redazione
      © Copyright © 2025 Fiscosport.it. Sito realizzato da: KEY5.IT
      Fiscosport.it