Il quesito
Risposta di: Giancarlo ROMITI

L'articolo 21 del d.l. n. 78/2010, modificato dall'art 4 del d.l. n. 193/2016, prevede l'obbligo, entro il prossimo 28 settembre (vedasi comunicato MEF del 1° settembre 2017), di trasmissione, in riferimento alle operazioni commerciali effettuate nel primo semestre del 2017, dei dati delle fatture attive e passive, quest'ultime se registrate.
La Circolare citata dalla lettrice al punto 4, lettera f) – Regime forfetario ex legge 398/91 – recita: “Il regime forfetario previsto dalla legge 398/91 può essere applicato dalle associazioni sportive dilettantistiche e da quelle assimilate”. Trattasi della ben nota estensione della l. 398 prevista dal legislatore (Finanziaria 2003, art 90 1° comma L 289/2002) affinché anche chi svolge attività sportiva dilettantistica sotto forma di società di capitali possa avvalersi delle agevolazioni tributarie di favore previste per le a.s.d.
E ancora la Circolare: “Ai fini della comunicazione dei dati delle fatture … tali soggetti …” – quindi indifferentemente asd/ssd e coop sportive dilettantistiche – :
- devono trasmettere i dati delle fatture emesse,
- non devono trasmettere i dati delle fatture ricevute perché, per queste ultime, sono esonerati dall'obbligo della registrazione.
A questo punto, pur apparendo, da una prima lettura della sopra citata disposizione, incerta/contraddittoria la posizione dell'AF, si ritiene che tutti i soggetti in 398 debbano indicare nello spesometro solo i dati delle fatture emesse.
Si evidenzia che, a causa di intoppi tecnici al sistema informatico, l'Agenzia delle Entrate, tramite comunicato stampa del 25/09, ha dichiarato che "saranno ritenute tempestive le comunicazioni relative ai dati delle fatture presentate entro il 5/10" (vedasi la news del 26/10 in questa Rivista: Prorogato al 5 ottobre il termine per lo spesometro).
Si sottolinea inoltre che l'Amministrazione Finanziaria e il MEF stanno valutando, al fine di porre definitivamente rimedio ai predetti reiterati problemi, di fissare una nuova data oltre il 05/10 (c.d. "proroga lunga").
Sarà, come sempre, cura della redazione aggiornare i lettori in merito.