Il quesito
Risposta di: Giancarlo ROMITI

– Premesso che le quote associative annuali e i corrispettivi specifici (es. partecipazioni a corsi e, in genere, alle diverse attività sociali) non rientrano tra le attività commerciali nel caso in cui le associazioni sportive dilettantistiche rispettino i requisiti formali e sostanziali richiesti dalla normativa tributaria;
– premesso che i corrispettivi specifici versati da soggetti non soci del sodalizio sportivo, ma dallo stesso tesserati per una FSN, si considerano ricavi istituzionali, mentre le somme pagate da non associati e non tesserati si ritengono, a tutti gli effetti, ricavi commerciali;
– premesso che, al fine di evitare da parte dei verificatori una presunzione di commercialità, è dunque indispensabile l'iscrizione preventiva a libro soci e/o il tesseramento preventivo di coloro che versano somme a seguito di corrispettivi specifici;
si ritiene che la procedura adottata dall'a.s.d. nel momento dell'incasso delle quote associative e/o dei corrispettivi specifici non violi alcuna disposizione normativa.
Essenziale è, al fine di evitare contestazioni durante le verifiche, una regolare tenuta della contabilità, la redazione del rendiconto annuale nonché la tracciabilità degli incassi e dei pagamenti (conti correnti “dedicati”).
Tuttavia, a fini prudenziali, oltre che per una maggiore trasparenza, sarebbe opportuno rilasciare, al momento dell'incasso, singole ricevute (non fiscali) in duplice copia, di cui una da consegnare alla parte, ove indicare: la causale, lo sport praticato, l'importo totale corrisposto, i dati del soggetto che esercita l'attività. Su tale documento, se di importo superiore ad € 77,47, dovrà essere applicata
marca da bollo di € 2,00. Tale ricevuta è idonea al fine di usufruire delle relative detrazioni fiscali. Eventuali successive attestazioni riepilogative emesse dall'Associazione saranno esenti da bollo in quanto imposta già assolta su precedenti analoghi documenti, esenzione che l'art 27 bis del d.p.r. 642/72-tab B prevede espressamente per le quietanze emesse a seguito incasso quote associative.