Il quesito
Risposta di: Patrizia SIDERI

Il quesito posto dal lettore non risulta chiaro, trattando sia di IMU che di IRES relativamente a un terreno concesso in comodato su cui è stata edificata una palestra.
Preliminarmente, occorrerebbe sapere quale sia il soggetto proprietario dell'edificio (palestra) costruito sopra il terreno:
– trattandosi di contratto di comodato, la proprietà del fabbbricato ivi insistente dovrebbe essere del soggetto titolare del fondo;
– ove, invece, si trattasse di concessione del diritto di superficie, la proprietà del fabbricato sarebbe dell'a.s.d. che ha costruito la palestra.
La tassazione IRES e IMU della palestra avviene in capo al titolare della proprietà del fabbricato: risulta pertanto essenziale capire quanto sopra al fine di individure il soggetto titolare dell'obbligazione tributaria.