Il quesito
Nei mesi non invernali un maestro di sci con partita IVA e iscritto alla gestione commercianti intende svolgere attività di personal trainer per palestre o soggetti privati e di istruttore sportivo per una a.s.d. Il codice attività è lo stesso ma l'attività di personal trainer implica l'iscrizione alla gestione separata. Come deve comportarsi? Mantenere solo l'iscrizione alla gestione commercianti o scriversi a entrambe le gestioni per tutto l'anno e scomporre il fatturato tra le due attività? O, infine, mantenere l'iscrizione alla gestione separata per tutto l'anno e alla gestione commercianti solo per i mesi in cui lavora come maestro di sci e, anche in questo caso, suddividere il fatturato tra le due attività? E per la parte di istruttore per una a.s.d.? Grazie
Risposta di: Giancarlo ROMITI

Nei mesi non invernali un maestro di sci con partita IVA e iscritto alla gestione commercianti intende svolgere attività di personal trainer per palestre o soggetti privati e di istruttore sportivo per una a.s.d. Il codice attività è lo stesso ma l'attività di personal trainer implica l'iscrizione alla gestione separata. Come deve comportarsi? Mantenere solo l'iscrizione alla gestione commercianti o scriversi a entrambe le gestioni per tutto l'anno e scomporre il fatturato tra le due attività? O, infine, mantenere l'iscrizione alla gestione separata per tutto l'anno e alla gestione commercianti solo per i mesi in cui lavora come maestro di sci e, anche in questo caso, suddividere il fatturato tra le due attività? E per la parte di istruttore per una a.s.d.? Grazie
Questo contenuto è disponibile solo in abbonamento. Effettua il login oppure prova l'abbonamento gratuito per 30 giorni