Facebook Twitter
Registrati Aderire
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Crea un account
Registrazione
Benvenuto!Crea un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Crea un account
Crea un account
Benvenuto! registrati per un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Facebook
Instagram
Twitter
Accedi
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETSFiscosport.itProfessionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Home Scadenzario Le più importanti scadenze fiscali entro il 17 giugno 2015
  • Scadenzario

Le più importanti scadenze fiscali entro il 17 giugno 2015

Segreteria Fiscosport
Responsabile
29 Maggio 2015
Facebook
Twitter
Linkedin
WhatsApp
Telegram
Email
Print
    Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 17 giugno 2015. Altre scadenze sono disponibili sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E).

    Entro il 15-06-2015:

    Chi: Associazioni sportive dilettantistiche, associazioni senza scopo di lucro e associazioni pro-loco che hanno optato per il regime fiscale agevolato di cui all'art. 1 della legge 16 dicembre 1991, n. 398
    Cosa: Dette associazioni devono annotare, anche con un'unica registrazione, l'ammontare dei corrispettivi e di qualsiasi provento conseguito nell'esercizio di attività commerciali, con riferimento al mese precedente
    Modalità: Annotazione nel registro approvato con D.M. 11 febbraio 1997 opportunamente integrato.

    Entro il 16-06-2015:

    Chi: Sostituti d'imposta
    Cosa: Di seguito alcuni tra gli adempimenti dovuti dai sostituti di imposta: (per l'elenco completo delle ritenute da versare si v. qui)
    – Versamento ritenute alla fonte su indennità di cessazione del rapporto di agenzia corrisposte nel mese precedente
    – Versamento ritenute alla fonte su indennità di cessazione del rapporto di collaborazione a progetto corrisposte nel mese precedente
    – Versamento ritenute alla fonte su contributi, indennità e premi vari corrisposti nel mese precedente
    – Versamento ritenute alla fonte su redditi di capitale diversi corrisposti o maturati nel mese precedente
    – Versamento della rata dell'addizionale comunale all'Irpef trattenuta ai lavoratori dipendenti e pensionati sulle competenze del mese precedente a seguito delle operazioni di conguaglio di fine anno
    – Versamento in unica soluzione dell'addizionale comunale all'Irpef trattenuta ai lavoratori dipendenti e pensionati sulle competenze del mese precedente a seguito delle operazioni di cessazione del rapporto di lavoro
    – Versamento della rata dell'acconto dell'addizionale comunale all'Irpef trattenuta ai lavoratori dipendenti e pensionati sulle competenze del mese precedente
    – Versamento in unica soluzione dell'addizionale regionale all'Irpef trattenuta ai lavoratori dipendenti e pensionati sulle competenze del mese precedente a seguito delle operazioni di cessazione del rapporto di lavoro
    – Versamento ritenute alla fonte sui redditi di lavoro dipendente e assimilati corrisposti nel mese precedente
    – Versamento ritenute alla fonte su redditi di lavoro autonomo corrisposti nel mese precedente
    – Versamento ritenute alla fonte su provvigioni corrisposte nel mese precedente
    – Versamento dell'imposta sostitutiva, a titolo di acconto, sulle rivalutazioni dei fondi per il trattamento di fine rapporto maturate nell'anno 2014
    Modalità: Modello F24 con modalità telematiche per i titolari di partita Iva, ovvero, modello F24 presso Banche, Agenzie Postali, Agenti della riscossione o con modalità telematiche, per i non titolari di partita Iva

    Chi: Sostituti d'imposta che durante l'anno corrispondono soltanto compensi di lavoro autonomo a non più di tre soggetti ed effettuano ritenute inferiori ad euro 1.032,91
    Cosa: Versamento delle ritenute sui redditi di lavoro autonomo operate nell'anno 2014
    – Versamento ritenute alla fonte su provvigioni corrisposte nell'anno 2014
    – Versamento ritenute alla fonte su indennità per cessazione del rapporto di agenzia corrisposte nell'anno 2014
    Modalità: Modello F24 con modalità telematiche

    Chi: Soggetti Ires tenuti alla presentazione del modello UNICO 2015, con periodo d'imposta coincidente con l'anno solare che approvano il bilancio entro 120 giorni dalla chiusura dell'esercizio
    Cosa: Versamento, in unica soluzione o come prima rata, del saldo IVA relativo al 2014 risultante dalla dichiarazione annuale, maggiorata dello 0,40% per mese o frazione di mese per il periodo 17/03/2015 – 16/06/2015
    – Versamento, in unica soluzione o come prima rata, dell'Ires, a titolo di saldo per l'anno 2014 e di primo acconto per l'anno 2015, senza alcuna maggiorazione
    – Versamento, in unica soluzione o come prima rata, dell'Irap, a titolo di saldo per l'anno 2014 e di primo acconto per l'anno 2015, senza alcuna maggiorazione
    Modalità: Modello F24 con modalità telematiche

    Chi: Contribuenti Iva mensili
    Cosa: Liquidazione e versamento dell'Iva relativa al mese precedente
    Modalità: Modello F24 con modalità telematiche

    Chi: Contribuenti tenuti ad effettuare i versamenti risultanti dalle dichiarazioni annuali delle persone fisiche e delle società di persone (UNICO PF o UNICO SP)
    Cosa: Versamento, in unica soluzione o come prima rata, del saldo IVA relativo al 2014 risultante dalla dichiarazione annuale, maggiorata dello 0,40% per mese o frazione di mese per il periodo 17/03/2015 – 16/06/2015
    Modalità: Modello F24 con modalità telematiche

    Chi: Soggetti che si adeguano alle risultanze degli studi di settore nella dichiarazione dei redditi e nella dichiarazione Irap
    Cosa: Versamento dell'Ires relativa ai maggiori ricavi indicati nella dichiarazione dei redditi, senza alcuna maggiorazione
    – Versamento dell'Irap relativa ai maggiori ricavi o compensi indicati nella dichiarazione dei redditi, senza alcuna maggiorazione
    – Versamento dell'Iva relativa ai maggiori ricavi o compensi indicati nella dichiarazione dei redditi, senza alcuna maggiorazione
    – Versamento della eventuale maggiorazione del 3% per effetto dell'adeguamento spontaneo agli studi di settore, senza alcuna maggiorazione
    Modalità: Modello F24 con modalità telematiche

    Chi: Contribuenti IVA che hanno scelto il pagamento rateale del saldo dell'imposta dovuta per il 2014
    Cosa: Versamento 4. rata dell'IVA relativa all'anno d'imposta 2014 risultante dalla dichiarazione annuale con la maggiorazione dello 0,33% mensile a titolo di interessi
    Modalità: Modello F24 con modalità telematiche

    Chi: Contribuenti Iva mensili che hanno affidato a terzi la tenuta della contabilità optando per il regime previsto dall'art. 1, comma 3, del D.P.R. n. 100/1998
    Cosa: Liquidazione e versamento dell'Iva relativa al secondo mese precedente
    Modalità: Modello F24 con modalità telematiche

    Entro il 17-06-2015:

    Chi: Contribuenti tenuti al versamento unitario di imposte e contributi
    Cosa: Ultimo giorno utile per la regolarizzazione dei versamenti di imposte e ritenute non effettuati (o effettuati in misura insufficiente) entro il 18 maggio 2015 (ravvedimento), con la maggiorazione degli interessi legali e della sanzione ridotta al 3%
    Modalità: Modello F24 con modalità telematiche per i titolari di partita Iva, ovvero, modello F24 presso Banche, Agenzie Postali, Agenti della riscossione o con modalità telematiche, per i non titolari di partita Iva. N.B. I sostituti d'imposta cumulano gli interessi dovuti al tributo

    * * *

    Ricordiamo che altre scadenze sono disponibili sul sito dell'Agenzia delle Entrate.

     

    Facebook
    Twitter
    Linkedin
    WhatsApp
    Telegram
    Email
    Print
      Articolo precedenteIN VENETO SANITA’ E SPORT A BRACCETTO NELLE PALESTRE DELLA SALUTE – In arrivo anche nuovi obblighi per tutti gli impianti sportivi
      Articolo successivoSport Equestri e Unire: ritenuta del 4% sui premi corrisposti ai non residenti
      Segreteria Fiscosport

      Resta connesso

      2,857FansMi piace
      216FollowerSegui

      Ultimi articoli

      Scadenzario

      Le più importanti scadenze fiscali entro il 20 agosto 2025

      Redazione Fiscosport - 31 Luglio 2025 0
      Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 20 agosto 2025. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)

      Un altro passo in avanti per Enti dello sport e del...

      30 Luglio 2025

      Quel pasticciaccio grosso dell’assoggettamento a IMU delle società e associazioni sportive...

      28 Luglio 2025

      Fondo Dote Famiglia 2025: aperta la raccolta di adesioni per le...

      28 Luglio 2025

      La verifica triennale del RASD: la conformità dello statuto – Una...

      23 Luglio 2025

      Le nostre Newsletter

      Newsletter Fiscosport n. 15/2025 del 31 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 31 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 14/2025 del 17 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 17 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 13/2025 del 3 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 03 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 12/2025 del 19 giugno 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 19 Giugno 2025

      Newsletter Fiscosport n. 11/2025 del 5 giugno 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 05 Giugno 2025
      Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
      Fiscosport è una pubblicazione on-line registrata (Trib. Rimini n. 6 del 31/07/2024)
      Editore: Maggioli Spa - Direttore Responsabile: Paolo Maggioli
      ISSN sito web: 2974-9948
      Maggioli S.p.A. - Via del Carpino, 8 - 47822 Santarcangelo di R. (RN) Italy
      Facebook Twitter
      • Condizioni di utilizzo
      • Privacy policy
      • Contatti
      • Cookie Policy
      • Redazione
      © Copyright © 2025 Fiscosport.it. Sito realizzato da: KEY5.IT
      Fiscosport.it