Facebook Twitter
Registrati Aderire
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Crea un account
Registrazione
Benvenuto!Crea un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Crea un account
Crea un account
Benvenuto! registrati per un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Facebook
Instagram
Twitter
Accedi
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETSFiscosport.itProfessionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Home Notizie in Pillole "Sport Illumina": lo sport come motore di rigenerazione urbana e coesione sociale
  • Notizie in Pillole

“Sport Illumina”: lo sport come motore di rigenerazione urbana e coesione sociale

Redazione Fiscosport
19 Aprile 2025
Facebook
Twitter
Linkedin
WhatsApp
Telegram
Email
Print
    Il Progetto “Sport Illumina” è un’iniziativa promossa dal Ministro per lo Sport e i Giovani, tramite il Dipartimento per lo Sport, ideata da Sport e salute S.p.A. che ne curerà la progettazione e la realizzazione, finalizzata alla creazione di 100 Playground sportivi nel 2025, modulari, inclusivi e riconoscibili, con l’integrazione di diverse aree funzionali per lo svolgimento di attività sportive e ricreative destinate gratuitamente alla cittadinanza

    L’obiettivo infatti è quello di restituire ai cittadini luoghi di aggregazione autentici, accessibili e sicuri, trasformando spazi urbani inutilizzati o degradati in luoghi capaci di offrire opportunità di crescita personale e comunitaria.

    Con un finanziamento di oltre 30 milioni di euro, il progetto prevede la realizzazione di cento nuovi spazi per lo sport in tutta Italia entro settembre.

    L’Avviso pubblico è rivolto ai Comuni, suddivisi in cluster in base al numero di abitanti, che potranno proporre la propria candidatura per trasformare un luogo da loro indicato in uno “Spazio Illumina”.

    I Comuni interessati a partecipare al progetto “Sport Illumina” devono seguire una procedura specifica per presentare la propria candidatura. Ecco i principali passaggi:

    1. Requisiti dell’area proposta

    Il Comune deve mettere a disposizione un’area che soddisfi le seguenti caratteristiche, attestate attraverso un’apposita autocertificazione:

    • Superficie minima: almeno 300 m² in area pianeggiante.
    • Ubicazione: all’interno di un parco pubblico urbano o su una spiaggia di proprietà e nella completa disponibilità del Comune.
    • Accessibilità: priva di barriere architettoniche.
    • Illuminazione: dotata di un impianto di illuminazione funzionante che permetta l’utilizzo anche in orario serale.
    • Compatibilità urbanistica e ambientale: l’area deve essere compatibile con la tipologia di fornitura proposta nel progetto.

    2. Presentazione della candidatura

    La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente attraverso la piattaforma informatica dedicata, accessibile al seguente link: https://www.sportesalute.eu/sportditutti.html

    La procedura di candidatura è interamente guidata e prevede le seguenti fasi:

    • Registrazione sulla piattaforma e acquisizione delle credenziali di accesso (login e password)
    • Accesso alla piattaforma e compilazione della domanda da parte dei soggetti preventivamente registrati
    • Caricamento degli allegati richiesti
    • Download del documento di riepilogo della candidatura autogenerato dalla piattaforma (Scheda di riepilogo) e upload dello stesso con firma digitale del legale rappresentante
    • Invio della domanda e ricezione della ricevuta di conferma di corretto inoltro

    È importante notare che non sono ammesse altre modalità di presentazione della candidatura e che il sistema non consente di caricare domande oltre il termine stabilito

    3. Scadenze

    Le domande possono essere presentate a partire dalle ore dalle ore 12:00 del 30 aprile 2025 alle ore 18:00 del 7 maggio 2025

    4. Supporto e informazioni

    Per supporto nella compilazione della domanda, è possibile contattare le strutture territoriali di Sport e Salute di riferimento o scrivere alla casella di posta elettronica parchi@sportesalute.eu

    Per ulteriori dettagli e per consultare i bandi, si rimanda alla pagina https://www.sportesalute.eu/sportditutti.html

    Facebook
    Twitter
    Linkedin
    WhatsApp
    Telegram
    Email
    Print
      Articolo precedentePubblicato il nuovo Avviso “Sport e Periferie 2025″
      Articolo successivoIl CONI aggiorna l’elenco delle discipline sportive
      Redazione Fiscosport
      Redazione Fiscosport
      La Redazione coordina le pubblicazioni sul sito dei Consulenti Fiscosport, un network di professionisti esperti in materie giuridico-fiscali di interesse per il mondo sportive e per il Enti del Terzo settore (network di cui fanno parte dottori e ragionieri commercialisti, avvocati, consulenti del lavoro, professori universitari, consulenti CONI). Alla Redazione compete anche la predisposizione della newsletter quindicinale inoltrata a chi si registra dal nostro sito: articoli di attualità e approfondimento, risposte ai quesiti, pubblicazione di sentenze e circolari ministeriali, guide e vademecum per il Consulente e/o Dirigente della società o associazione sportiva dilettantistica alle prese con le problematiche fiscali.

      Resta connesso

      2,857FansMi piace
      216FollowerSegui

      Ultimi articoli

      Scadenzario

      Le più importanti scadenze fiscali entro il 20 agosto 2025

      Redazione Fiscosport - 31 Luglio 2025 0
      Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 20 agosto 2025. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)

      Un altro passo in avanti per Enti dello sport e del...

      30 Luglio 2025

      Quel pasticciaccio grosso dell’assoggettamento a IMU delle società e associazioni sportive...

      28 Luglio 2025

      Fondo Dote Famiglia 2025: aperta la raccolta di adesioni per le...

      28 Luglio 2025

      La verifica triennale del RASD: la conformità dello statuto – Una...

      23 Luglio 2025

      Le nostre Newsletter

      Newsletter Fiscosport n. 15/2025 del 31 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 31 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 14/2025 del 17 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 17 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 13/2025 del 3 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 03 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 12/2025 del 19 giugno 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 19 Giugno 2025

      Newsletter Fiscosport n. 11/2025 del 5 giugno 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 05 Giugno 2025
      Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
      Fiscosport è una pubblicazione on-line registrata (Trib. Rimini n. 6 del 31/07/2024)
      Editore: Maggioli Spa - Direttore Responsabile: Paolo Maggioli
      ISSN sito web: 2974-9948
      Maggioli S.p.A. - Via del Carpino, 8 - 47822 Santarcangelo di R. (RN) Italy
      Facebook Twitter
      • Condizioni di utilizzo
      • Privacy policy
      • Contatti
      • Cookie Policy
      • Redazione
      © Copyright © 2025 Fiscosport.it. Sito realizzato da: KEY5.IT
      Fiscosport.it