Nella comunicazione del Dipartimento si segnala che, rispetto all’elenco iniziale degli ammessi, alcune imprese non sono state incluse nell’elenco finale a causa del mancato perfezionamento dell’iter amministrativo o della mancata certificazione dell’erogazione liberale da parte degli enti destinatari.
Le imprese beneficiarie potranno utilizzare il credito in compensazione tramite modello F24 (codice tributo 6892) esclusivamente attraverso i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate negli esercizi finanziari 2025, 2026 e 2027.
Obblighi di pubblicità e rendicontazione
I destinatari delle erogazioni liberali devono garantire adeguata pubblicità delle somme ricevute e del loro utilizzo, attraverso mezzi informatici, come previsto dall’art. 1, comma 626, della legge n. 145/2018.
Entro il 30 giugno di ogni anno successivo all’erogazione – e fino al completamento dei lavori – gli enti beneficiari sono inoltre tenuti a trasmettere al Dipartimento per lo Sport una relazione di rendicontazione sull’avanzamento degli interventi e sulle somme impiegate.
La relazione deve essere inviata via e-mail all’indirizzo programmazionesport@governo.it, indicando nell’oggetto: “Sport Bonus 2025 – 1ª finestra – [numero seriale] – rendicontazione”.