Sul sito istituzionale dell’Agenzia delle Entrate sono disponibili gli elenchi per la destinazione del 5 per mille dell’anno finanziario 2022 con i dati relativi alle preferenze espresse dai contribuenti nella propria dichiarazione dei redditi
Sul sito dell’Agenzia delle Entrate sono disponibili tutti gli elenchi per la destinazione del 5 per mille dell’anno finanziario 2022: Enti del terzo settore e Onlus, ricerca sanitaria e scientifica, associazioni sportive dilettantistiche, enti per la tutela dei beni culturali e paesaggistici, enti gestori delle aree protette, oltre a circa 8mila Comuni.
Le associazioni sportive dilettantistiche inserite nell’elenco degli ammessi sono 12.751 per un importo complessivo a loro destinato di 17,4 milioni di euro mentre le escluse, a seguito delle verifiche effettuate dai comitati territoriali del CONI, sono 513.
L’elenco degli enti ammessi insieme agli importi attribuiti e di quelli esclusi è consultabile online, nell’area tematica «5 per mille» del sito dell’Agenzia delle Entrate.
Con risposta ad Interpello n. 265/2025 del 17 ottobre 2025 l’Agenzia delle Entrate - chiamata a fornire alcuni chiarimenti in tema di esenzione della ritenuta sui premi sportivi inferiori a 300 euro erogati agli atleti partecipanti a manifestazioni sportive dilettantistiche - nega l'applicabilità dell'esenzione nel corso del 2025, impone il pagamento della ritenuta del 20%, salvo poi riconoscere il diritto al rimborso a partire dal 2026... Una posizione che lascia perplessi