Facebook Twitter
Registrati Aderire
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Crea un account
Registrazione
Benvenuto!Crea un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Crea un account
Crea un account
Benvenuto! registrati per un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Facebook
Instagram
Twitter
Accedi
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETSFiscosport.itProfessionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Home Notizie in Pillole AUMENTANO I COMPENSI DELLA SIAE PER IL 2013 - A...
  • Notizie in Pillole

AUMENTANO I COMPENSI DELLA SIAE PER IL 2013 – A cura di Enzo Marra *, Collaboratore della Redazione di Fiscosport

Enzo MARRA
Dottore commercialista in Napoli
7 Febbraio 2013
Facebook
Twitter
Linkedin
WhatsApp
Telegram
Email
Print
    A seguito dei dati rilevati dall’Istat su l l’indice dei prezzi di consumo, la Siae ha adeguato le tariffe 2013, comprese quelle in convenzioni con gli enti di promozione sportiva, delle cui agevolazioni usufruiscono generalmente le associazioni sportive dilettantistiche che utilizzano diritti musicali per l’attività didattica e/o di formazione o in occasione di manifestazioni sportive. * Enzo Marra, Componente dell'ufficio studi del Coni Napoli
    A seguito dei dati rilevati dall’Istat sull’indice dei prezzi di consumo, la Siae ha adeguato le tariffe 2013, comprese quelle in convenzioni con gli enti di promozione sportiva, delle cui agevolazioni usufruiscono generalmente le associazioni sportive dilettantistiche che utilizzano diritti musicali per l’attività didattica e/o di formazione o in occasione di manifestazioni sportive.

    Difatti l’ufficio gestione accordi della Siae ha inviato a tutti gli enti sportivi nazionali convenzionati la nuova proposta, che prevede un aumento dell’1,5 % ancorché l’aumento dell’indice dei prezzi del mese di settembre, quello preso a riferimento, sia pari al 3,1%.

    Con le  nuove tariffe convenzionate, il capitolo uno – riferito alla Musica d’ambiente – prevede i seguenti costi di abbonamento per le associazioni che hanno non più di trecento soci: ascolto di una radio tradizionale (tipo 3) euro 25,90, TV a colori (tipo 5) euro 77,50 e lettore VHS e DVD (tipo 7b) euro 228,40.  

    Per i saggi gratuiti il capitolo 9 delle convezioni con gli enti sportivi nazionali prevede che il compenso per il diritto d’autore fino a 100 persone sia di 65,20 euro; mentre per le associazioni che sottoscrivono un abbonamento annuale, per i primi due saggi non è dovuto nessun compenso a condizione che si svolga gratuitamente in locali dell’associazione ovvero in locali esterni messi a disposizione sempre a titolo gratuito (quindi “senza alcun pagamento a terzi gestori di spazi per attività di pubblico spettacolo“).      

    Per i corsi di ginnastica (artistica, ritmica, aerobica, corpo libero, ecc)  il capitolo 10 prevede per corsi di 20 atlete/i e fino a 20 ore mensili un costo di euro 119,50 mentre oltre i 40 atlete/i e fino a 20 ore mensili euro 238,80.

    Per gare e incontri nazionali e internazionali il compenso fisso minimo è di 154,20 euro.

    E’ utile ricordare che il diritto d’autore nasce con la legge n. 633 del 22 aprile 1941 che istituisce la tutela delle opere dell’ingegno di carattere creativo, che appartengono alla letteratura, alla musica, alle arti figurative, all’architettura, al teatro, al cinema. La tutela consiste in una serie di diritti esclusivi di utilizzazione economica dell’opera (diritti patrimoniali dell’autore) e di diritti morali a tutela della personalità dell’autore, che nel loro complesso costituiscono il “diritto d’autore”.

    In tal guisa, la funzione istituzionale della SIAE consiste nell’attività di intermediazione per la gestione dei diritti d’autore. La SIAE concede, quindi, le autorizzazioni per l’utilizzazione delle opere protette, riscuote i compensi per diritto d’autore e ripartisce i proventi che ne derivano.

    * Enzo Marra, Componente ufficio studi Coni Campania

    Tweet

    Documenti Allegati

    • file
      strlacio tariffe in convenzione in accordi quadro anno 2013
      <p>130824211417_815.pdf</p>
      1132 download
    Facebook
    Twitter
    Linkedin
    WhatsApp
    Telegram
    Email
    Print
      Articolo precedenteIL NUOVO REGIME DI ESENZIONE IVA DELLE LOCAZIONI IMMOBILIARI – A cura di Giuliano Sinibaldi *, Consulente Fiscosport Marche
      Articolo successivoIl prossimo 28 febbraio la prima scadenza del 2013: l’obbligo di rilascio del CUD e delle certificazioni ai percettori di reddito di lavoro autonomo, compresi i “compensi sportivi”
      Enzo MARRA
      Enzo MARRA
      Laureato in economia e commercio, ha conseguito il master in diritto e patrimonio immobiliare e la specializzazione professionale in diritto tributario. È stato giudice federale ed è coautore di diverse opere come "Il sistema sportivo italiano" ed. de dominicis, "La sussidiarietà nella gestione pubblica del patrimonio immobiliare sportivo", ed. terra del sole, "Il personal trainer" ed. CFC, "Fisco facile per gli enti sportivi". È collaboratore della rivista on-line Fiscosport.

      Resta connesso

      2,857FansMi piace
      216FollowerSegui

      Ultimi articoli

      Scadenzario

      Le più importanti scadenze fiscali entro il 20 agosto 2025

      Redazione Fiscosport - 31 Luglio 2025 0
      Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 20 agosto 2025. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)

      Un altro passo in avanti per Enti dello sport e del...

      30 Luglio 2025

      Quel pasticciaccio grosso dell’assoggettamento a IMU delle società e associazioni sportive...

      28 Luglio 2025

      Fondo Dote Famiglia 2025: aperta la raccolta di adesioni per le...

      28 Luglio 2025

      La verifica triennale del RASD: la conformità dello statuto – Una...

      23 Luglio 2025

      Le nostre Newsletter

      Newsletter Fiscosport n. 15/2025 del 31 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 31 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 14/2025 del 17 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 17 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 13/2025 del 3 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 03 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 12/2025 del 19 giugno 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 19 Giugno 2025

      Newsletter Fiscosport n. 11/2025 del 5 giugno 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 05 Giugno 2025
      Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
      Fiscosport è una pubblicazione on-line registrata (Trib. Rimini n. 6 del 31/07/2024)
      Editore: Maggioli Spa - Direttore Responsabile: Paolo Maggioli
      ISSN sito web: 2974-9948
      Maggioli S.p.A. - Via del Carpino, 8 - 47822 Santarcangelo di R. (RN) Italy
      Facebook Twitter
      • Condizioni di utilizzo
      • Privacy policy
      • Contatti
      • Cookie Policy
      • Redazione
      © Copyright © 2025 Fiscosport.it. Sito realizzato da: KEY5.IT
      Fiscosport.it