L’addizionale comunale all’IRPEF è un’imposta che generalmente si applica al reddito complessivo determinato ai fini dell’IRPEF e al suo versamento sono tenuti tutti i contribuenti residenti nel comune di riferimento se e in quanto sia dovuta la stessa IRPEF.
Si ricorda che in virtù della franchigia di esenzione fino ai 7.500 euro riservata agli sportivi dilettanti e ai collaboratori amministrativo-gestionali, l'addizionale comunale (così come la ritenuta IRPEF del 23% e l'addizionale regionale) si applica solo sulla parte eccedente detta cifra.
Al momento del calcolo delle ritenute applicabili si dovrà fare riferimento alle aliquote aggiornate dai singoli comuni, così come presenti nelle tabelle pubblicate sul sito del MInistero delle Finanze. La ricerca delle percentuali di prelievo è possibile sia attraverso il motore di ricerca presente sul sito del MEF sia scaricando il file excel contenente l'elenco di tutti i Comuni italiani.