Home 2017
Newsletter > Newsletter Fiscosport - Flash
articolo consultabile liberamente
SALVAMENTO ACQUATICO: PROROGA DI UN ANNO
Il d.l. 30 dicembre 2016, n. 244 (c.d. Decreto Milleproroghe) ha differito di un anno l’entrata in vigore del decreto di riforma in materia di salvamento acquatico.
articolo consultabile liberamente
L’ORDINAMENTO SPORTIVO E GLI ENTI SPORTIVI DILETTANTISTICI – Seminario di alta formazione specialistica – CALENDARIO DEGLI INCONTRI
E' Firenze la sede dalla quale prende il via la serie di appuntamenti con il corso di approfondimento sugli aspetti giuridici, economici, fiscali e del lavoro che caratterizzano i sodalizi sportivi, organizzato con modalità "itinerante" dalla Fondazione Nazionale Commercialisti in collaborazione con Fiscosport. Di seguito il programma e il calendario degli incontri previsti fino a fine 2016.
articolo consultabile liberamente
Dopo la pausa estiva riprendono i Corsi organizzati dalla S.R.d.S. Umbria in collaborazione con Fiscosport. Prossima sede: Perugia, lunedì 5 settembre, ore 16.00, presso la Sala CONI
Con il tema "La responsabilità civile e penale dei dirigenti sportivi" riprendono le lezioni "itineranti" della Scuola Regionale dello Sport dell’Umbria, in collaborazione con il Comune di Perugia e l'Ordine degli Avocati di Perugia: il primo appuntamento è per lunedì 5 settembre, ore 16.00 - 19.00, presso la Sala CONI di Perugia (Via Martiri dei Lager, 65) - Docente del Corso: dott. Giuliano Sinibaldi, commercialista in Pesaro
Ultimi articoli
Adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili: sono obbligate anche le ASD?
Il legislatore ha introdotto, tra il 2019 e il 2022, un nuovo obbligo per tutti gli operatori economici: l’adozione di adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili. Il presente intervento ha l’obiettivo di svolgere una disamina circa il presupposto soggettivo, ovvero perimetrare gli enti che devono sottostare al nuovo adempimento; seguiranno interventi specifici per chiarire in cosa consistano, rispettivamente, gli assetti organizzativi, amministrativi e contabili e quali azioni debbano adottare gli amministratori per dotarsi di un assetto “adeguato”