Home 2006
Newsletter > edizione : 30
articolo consultabile liberamente
LE PRINCIPALI NOVITA’ PER IL SETTORE IMMOBILIARE A SEGUITO DELLA “MANOVRA BIS”
articolo consultabile liberamente
3^ meeting dei Consulenti e Convegno nazionale Fiscosport – Alassio (SV) 13-16 ottobre 2006.
E' stato definito il programma dell'evento, almeno per quanto concerne i relatori e gli argomenti che verranno trattati. Per coloro che sono interessati a partecipare ai lavori del meeting abbiamo predisposto una Convenzione per 1, 2 o 3 giorni di pensione completa presso un Hotel 4* di Alassio. Per avere maggiori informazioni sulla convenzione cliccare qui (termine di prenotazione: 25/09/2006). Nei prossimi giorni il programma completo, con orari e luoghi dove viene svolto l'evento collaterale al Torneo Internazionale della nazionale femminile di pallavolo. Ecco il programma (riportato in calce alle newsletters e ad ogni pagina del sito www.fiscosport.it ):
articolo consultabile liberamente
D.L. N. 223/2006 – DECRETO BERSANI – LE NOVITA’ FISCALI PER GLI ENTI NON COMMERCIALI (3^ ed ultima parte) a cura del Rag. Vincenzo D’Andò, Consulente Provinciale Fiscosport Palermo
la 1^ parte è disponibile nella newsletter n. 28/2006 del 5 settembre 2006, la 2^ parte nella newsletter n. 29/2006 del 12 settembre 2006. Ricordiamo che l'utente può consultare tutte le newsletter direttamente dal sito www.fiscosport.it ---> rubrica: News (nel riquadro azzurro, a sinistra, nella home page). Disposizioni in materia di attribuzione del numero di partita iva (art. 37, commi 18, 19 e 20) Si prevede che "l'attribuzione del numero di partita IVA determina la esecuzione di riscontri automatizzati per l'individuazione di elementi di rischio connessi al rilascio dello stesso nonché l'eventuale effettuazione di accessi nel luogo di esercizio dell'attività, avvalendosi dei poteri previsti dal presente decreto". E’ stata introdotta una procedura per verificare la ricorrenza sostanziale dei requisiti che giustificano l'attribuzione del codice identificativo IVA e, in particolare, l'effettivo esercizio dell'attività dichiarata. I controlli, finalizzati ad individuare gli elementi di rischio connessi all'attribuzione della partita IVA, possono essere esercitati sia attraverso riscontri automatizzati sia attraverso l'esecuzione di accessi nel luogo di esercizio dell'attività, avvalendosi dei poteri di cui all'art. 51 del DPR n. 633/1972. ... segue ...
Ultimi articoli
Adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili: sono obbligate anche le ASD?
Il legislatore ha introdotto, tra il 2019 e il 2022, un nuovo obbligo per tutti gli operatori economici: l’adozione di adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili. Il presente intervento ha l’obiettivo di svolgere una disamina circa il presupposto soggettivo, ovvero perimetrare gli enti che devono sottostare al nuovo adempimento; seguiranno interventi specifici per chiarire in cosa consistano, rispettivamente, gli assetti organizzativi, amministrativi e contabili e quali azioni debbano adottare gli amministratori per dotarsi di un assetto “adeguato”