La modulistica

La modulistica Fiscosport: modalità di utilizzo

Per effettuare l'archiviazione della modulistica presente sul sito, sia essa in formato Word, Excel, Acrobat Reader (o altri formati), occorre salvare il file prima della sua apertura , nel seguente modo: cliccare SULL'ALLEGATO scegliere SALVA modificare IL NOME DEL FILE salvarlo IN UNA CARTELLA. Qualora invece l'utente necessiti del file "temporaneo", per la sola compilazione e stampa, può utilizzarlo direttamente on-line (sul sito www.fiscosport.it ). Per accedere alla modulistica, scegliere la categoria nelle sotto-rubriche sulla sinistra.

AGENZIA DELLE ENTRATE: Dichiarazione di acquisto intracomunitario da parte di enti, associazioni o altre...

La dichiarazione di acquisto intracomunitario da parte do enti, associazioni o altre organizzazioni di cuiall’art. 4 quarto comma del D.P.R. n. 633/1972, non soggetti passivi d’imposta (INTRA 13) ) è stata approvata con Provvedimento del Direttore del 16 aprile 2010 - pdf . I nuovi modelli dovranno essere utilizzati a partire dal 1° giugno 2010 e presentati esclusivamente in via telematica. Il modello Intra 13 deve essere presentato per dichiarare all’ufficio competente, prima di ogni acquisto intracomunitario, l’ammontare della singola operazione e quello degli acquisti complessivamente effettuati nell’anno, nel caso in cui il contribuente non ha optato per l’applicazione dell’Iva in Italia. -->

Il MODELLO 770 SEMPLIFICATO e le relative istruzioni – termine di presentazione (telematica): 3 GIUGNO 2008.

0
Riportiamo, in allegato, il modello 770 semplificato e le relative istruzioni per la compilazione (contententi le modifiche apportate con Provvedimento del 14/02/2008). Il termine di presentazione, originariamente stabilito al 31/03/2008, successivamente previsto per il 30/04/2008 (con un comunicato stampa del 14/1/2008), viene ora fissato nella data del 31 maggio 2008 (in realtà il 3 GIUGNO 2008 , per effetto delle festività) a seguito dell'approvazione definitiva del decreto "Milleproroghe" (D.L. n. 248/2007).

Resta connesso

2,857FansMi piace
216FollowerSegui

Ultimi articoli

Adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili: sono obbligate anche le ASD?

0
Il legislatore ha introdotto, tra il 2019 e il 2022, un nuovo obbligo per tutti gli operatori economici: l’adozione di adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili. Il presente intervento ha l’obiettivo di svolgere una disamina circa il presupposto soggettivo, ovvero perimetrare gli enti che devono sottostare al nuovo adempimento; seguiranno interventi specifici per chiarire in cosa consistano, rispettivamente, gli assetti organizzativi, amministrativi e contabili e quali azioni debbano adottare gli amministratori per dotarsi di un assetto “adeguato”

CU per volontari sportivi

Fiscosport.it